TUTTO – Storia: scaricare pdf epub mobi, recensioni, riepilogo

TUTTO - Storia

TUTTO – Storia scaricare un libro pdf, epub, mobi

Dettagli del libro TUTTO – Storia

  • Il titolo del libro: TUTTO – Storia
  • Pagina: 429
  • La data di pubblicazione del libro: 2019-10-07 13:05:48
  • File disponibili: TUTTO – Storia.pdf, TUTTO – Storia.epub, TUTTO – Storia.mobi
  • La lingua del libro: italiano
  • Condizioni per il download di questo libro: gratis
  • Come scaricare: link per scaricare il libro in fondo alla pagina

Scaricare TUTTO – Storia un formato di libro pdf, epub o mobi. Questo libro di solito È di ca. 2064 EUR. Qui puoi scaricare il libro gratuitamente pdf, epub És mobi. Utilizzare i seguenti collegamenti per il scaricare TUTTO – Storia un formato di libro pdf, epub o mobi.

TUTTO – Storia pdf, epub, mobi – È uno dei migliori libri ungheresi. Il nostro sito contiene i libri più interessanti che puoi scaricare in formato pdf, epub e mobi. Puoi trovare l’elenco dei siti Web sopra per saperne di più sul libro TUTTO – Storia.

Links per scaricare il libro TUTTO – Storia

“Le corna stanno bene su tutto, parola di Giulia De Lellis

Il prossimo 17 settembre uscirà; il libro di Giulia De Lellis. ‘Le corna stanno bene su tutto…ma io non me le meritavo’, cosa ne penserà; Andrea Damante?

“Le corna stanno bene su tutto…ma io avrei preferito non averle“. Questo il titolo, altamente provocatorio, del libro di Giulia De Lellis. La nota influencer ha deciso di raccontare la sua storia, il libro uscirà; il prossimo 17 settembre in tutte le librerie e sarà; autobiografico. Inutile dire che l’ex corteggiatrice di Uomini e Donne ha deciso di raccontare la sua vita, da semplice ragazza di una città; alle porte di Roma al successo in tutto il mondo. Come tutti ricorderanno, inoltre, il libro doveva uscire a cavallo dell’estate 2019, ma dopo un riavvicinamento all’ex fidanzato Andrea Damante, la De Lellis ha rimandato dal momento che proprio il capitolo incentrato sull’ex tronista e dj non era ancora pronto. Adesso, invece, c’È una data e chi ha voglia puà anche acquistarlo in pre-ordine.

Giulia De Lellis: il promo del libro tutto da ridere

L’influencer Giulia De Lellis È riuscita a stupire di nuovo i suoi fan. In queste ore sull’account Instagram di Tabloit.it È uscito il promo del suo libro.

“Io sono Giulia, e il 18 aprile ho scoperto di avere le corna

Un modo originale e divertente per raccontare la sua favola finita perà con un tradimento. Giulia De Lellis ne aveva già; parlato sul suo profilo Instagram e all’epoca aveva detto che proprio questo evento le aveva fatto perdere diversi chili.

Passata la tempesta oggi, l’influencer, sta vivendo una bellissima storia d’amore con il pilota di Moto Gp Andrea Iannone. Cosa penserà; Andrea Damante di questo libro?

Storia di Iqbal – Francesco D’Adamo

Recensione del libro Storia di Iqbal dello scrittore italiano Francesco D’Adamo, con analisi dei personaggi.

TITOLO: Storia di Iqbal

AUTORE: Francesco D’Adamo. Questo scrittore È milanese e ha pubblicato di-versi romanzi di vario genere. La collana di cui fa parte questo libro ha ricevuto il premio Andersen nel 1994.
Il personaggio di Iqbal È stato il frutto del “miscuglio tra l’effettiva verità; e l’immaginazione dell’autore.
Il personaggio di Fatima, invece, fa parte della più completa fantasia e imma-ginazione di Adamo.

GENERE DEL LIBRO: Questo romanzo È di tipo sociale e più specificatamente un romanzo di denuncia: dico romanzo di denuncia perchÉ narra una storia re-almente accaduta nella quale si sono verificati numerosi avvenimenti un po’ spiacevoli, appunto per “denunciarequella situazione.

Il libro “Storia di Iqbal È dunque una testimonianza, un piccolo contributo per rinvigorire la memoria…

AMBIENTE GEOGRAFICO: La storia È ambientata in Pakistan, perà possiamo dire che l’autore ha inventato il paesaggio e quindi anche le descrizioni perchÉ non ci È mai stato in quei luoghi.

TRAMA: Questa È la storia di Iqbal Masih, il ragazzo divenuto in tutto il mondo il simbolo per la lotta contro lo sfruttamento minorile.
La storia inizia dal cedimento di Iqbal, da parte della sua famiglia, a causa di un debito di 16 dollari, a un commerciante di tappeti. In questo modo fu co-stretto a lavorare, dall’alba al tramonto, in una tessitura di tappeti, in condizio-ni disumane e quindi incatenato al telaio, d’altronde come altri bambini, suoi amici.
Iqbal tentà più volte di fuggire dall’impianto della tessitura con risultati non soddisfacenti. Perà una volta, durante una sua fuga fu presente a delle manife-stazione del Fronte contro lo sfruttamento minorile, si rivolse ad un poliziotto e spiegà a quest’ultimo la sua situazione e quella dei suoi amici.
Il giorno seguente i poliziotti e Iqbal si recarono alla tessitura. Hussain Khan, il padrone, ovviamente negà tutto e Iqbal ritornà alla vita di prima. Per punizio-ne, da parte di Hussain Khan, fu mandato nella Tomba, un luogo scuro, al ra-gazzo, perà, non era consentito nÉ mangiare nÉ bere.

In seguito, dopo esser uscito dalla Tomba si ricordà di avere nelle sue tasche un volantino del Fronte, cosà dopo aver organizzato un’altra fuga dalla tessitura
riuscà a rintracciare Eshan Khan, il capo del Fronte. Successivamente Eshan Khan, Iqbal e altri uomini del Fronte si recarono a casa di Hussain. Iqbal mo-strà a questi uomini il laboratorio di tessitura, ma anche la Tomba.Ne restaro-no allibiti. Dopo quest’episodio tutti gli sfruttati, compreso Iqbal, furono portati alla sede del Fronte, in attesa di trovare le loro famiglie.
Iqbal, decise di collaborare con gli uomini del Fronte per la liberazione di altri bambini sfruttati. Per riuscirci dovette studiare molto, partecipare a tutte le riunioni del Fronte. Dopo un po’ di tempo Iqbal divenne quasi “famoso perchÉ era riuscito a penetrare in alcune tessiture di tappeti al fine di denunciarne i proprietari. In questo modo tutti i giornali parlavano di Iqbal e fu a quest’ultimo che venne assegnato un premio, il premio della “Gioventù in azio-ne, costituito da 15.000 dollari. Successivamente Iqbal ed Eshan Khan furono invitati in Svezia ad una conferenza internazionale sui problemi del lavoro; i-noltre ad Iqbal fu assegnata, da un’università; di Boston, una borsa di studio.
Dopo questi viaggi, Iqbal si recà dai suoi genitori per circa un mese, al fine di festeggiare la Pasqua con loro. In quel giorno Iqbal fu ucciso nel suo villaggio, e l’assassino non fu identificato.

PERSONAGGI: I personaggi sono molteplici: Iqbal, Fatima, gli altri amici, Hussain Khan ed Eshan Khan
· IQBAL: Iqbal È senza dubbio il protagonista del libro, in quanto tutta la storia si concentra su di lui. Iqbal era una persona veramente coraggiosa, testarda, dotata di tenacia e aveva “prospettive, raggi di luce per il suo fu-turo. Da adolescente intraprese una lotta contro lo sfruttamento minorile, per liberare altri bambini che, come lui furono costretti ad essere schiavi e in qualche modo ci riuscà anche perà, fatto ritorno nel suo Paese in occasio-ne della Pasqua, fu assassinato nel suo villaggio quando aveva 13 anni e non furono mai ritrovati i colpevoli.

· ESHAN KHAN: era il capo del Fronte per la lotta contro lo sfruttamento minorile. Si dimostrà molto amico di Iqbal e lo considerava quasi come un figlio e gli fu vicino per la sua lotta.

GIUDIZIO SUL LINGUAGGIO: A parer mio, questo libro contiene un linguag-gio abbastanza semplice e costituito da termini comuni, facilitando la mia lettu-ra.

GIUDIZIO COMPLESSIVO SUL LIBRO: complessivamente io giudico questo libro abbastanza avvincente ed interessante perchÉ tratta un problema che ha afflitto per molti decenni il mondo, quale lo sfruttamento minorile.
Trovo anche coinvolgente la storia di Iqbal, un bambino testardo riuscito a libe-rare altri bambini come lui sfruttati utilizzando il suo ardimento e la sua tena-cia.

La biografia di Billie Eilish: il libro sull’artista che ha scosso il panorama musicale

Scopri la biografia di Billie Eilish nel libro, non ufficiale: Billie Eilish, la storia, la musica, il mito. Ecco dove acquistarlo.

Scopri la storia di Billie Eilish nell’accurata biografia 100% unofficial “Billie Eilish – La Storia, La Musica, Il Mito. Dal 29 ottobre in tutte le librerie.

Attesa in Italia in concerto il 17 luglio 2020 nell’ambito dell’I-Days di Milano, Billie Eilish – classe 2001 di Los Angeles – si ГЁ fatta conoscere nel 2016 con il singolo “Ocean Eyes diventato virale su Spotify e ha raggiunto il successo nel 2019 con l’album di debutto “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?, trainato dai singoli “When the Party’s Over, “Bury a Friend e “Bad Guy.

In “Billie Eilish – La Storia, La Musica, Il Mito scoprirai tutto il percorso di questa giovane cantante che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, trasformandosi in breve tempo in un’indiscussa icona della musica.

Il libro 100% unofficial ГЁ disponibile su Team World Shop, dove trovi anche il suo primo album “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?. Trovi il libro di Billie Eilish anche su Amazon.

Il libro italiano su Billie Eilish: trama

Nel 2015 Billie Eilish e suo fratello Finneas scrivono, suonano e registrano nella loro camera a Los Angeles una canzone. Caricata su internet, in pochissimo Ocean Eyes diventa un successo e i due ottengono un contratto con un’importante casa discografica. Nasce così il fenomeno di Billie Eilish, giovanissima ma capace di convincere la critica e conquistare milioni di fan che vedono in lei un indiscusso punto di riferimento.

Questa è la storia di una ragazza dal talento eccezionale, dell’artista che ha scosso il panorama musicale con un disco unico e uno stile personalissimo.

DETTAGLI LIBRO

Titolo: Billie Eilish. La Storia, La Musica, Il Mito.
Numero pagine: 180
Lingua: Italiano
Prezzo di copertina: 14,00€
Data di uscita: 29 ottobre 2019
Editore: Fabbri Editori

Tutto storia. Il Novecento

Descrizione

Sussidi didattici e di conoscenza, che propongono uno sguardo d’insieme su discipline scientifiche o umanistiche. In ogni volume il testo È articolato in sezioni e capitoli, per facilitare la memorizzazione dei contenuti; le note a margine consentono la rapida individuazione dei temi, mentre i quadri di approfondimento offrono ulteriori spunti per la conoscenza della materia. Importanti gli strumenti di sintesi e di verifica: introduzioni ai capitoli per inquadrare gli argomenti trattati, tabelle e schemi riassuntivi, test per l’autovalutazione dei livelli di apprendimento. Ogni volume si chiude con un utile glossario dei termini specifici della disciplina e con un indice ragionato per la ricerca veloce degli argomenti.

Dopo aver letto il libro Tutto storia. Il Novecento di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà; utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro È molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà; frenare dall’acquisto, anzi dovrà; spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.

Imparare la storia e la geografia nella scuola primaria

Ricchi di illustrazioni a colori, mappe e schemi ecco alcuni sussidiari per agevolare la comprensione e la memorizzazione della storia e della geografia

Studiare la storia e la geografia È come fare un viaggio fantastico pieno di scoperte: un viaggio che perà, alle volte, puà rivelarsi difficile. Infatti, lo studio di queste due materie comporta la conoscenza di ambienti, spazi e nuovi concetti ma anche di date da ricordare. Infatti per semplificare principali contenuti del curricolo ministeriale ecco alcuni libri che conducono alla scoperta non solo delle diverse regioni italiane e delle loro caratteristiche e peculiarità; ma propongono anche riflessioni teoriche sulla metodologia dei quadri di civiltà; e della ricerca storico-didattica con l’uso delle fonti patrimoniali presenti sul territorio. Inoltre alcuni di questi si possono espandere on-line, per una perfetta conoscenza delle due materie.

Il mio tutto esercizi storia e geografia. Per la Scuola elementare: 2

Si tratta della storica collana di eserciziari Giunti Scuola accoglie le sfide più attuali e si rinnova completamente per continuare a essere strumento indispensabile al fianco di alunni e insegnanti. Infatti, mappe, tabelle, esercizi guidati ed esempi favoriscono il recupero delle informazioni e lo svolgimento autonomo da parte dei bambini.

Il grande libro del ballo. Storia, generi, stili da tutto il mondo

Dettaglio Prodotto
  • EAN: 9788809060333

Punti Premium: 12

Venduto e spedito da IBS

Il grande libro del ballo. Storia, generi, stili da tutto il.

Caro cliente IBS , grazie alla nuova collaborazione con laFeltrinelli oggi puoi ritirare il tuo prodotto presso la libreria Feltrinelli a te più vicina.

Non siamo riusciti a trovare l’indirizzo scelto

Spiacenti, il titolo non È disponibile in alcun punto vendita nella tua zona

Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!

Inserisci i tuoi dati

Grazie!

Richiesta inoltrata al Negozio

Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all’indirizzo: >

= 0 && shop.FirstPickUpTime.minute Entro le >:0> riceverai una Email di avvenuta prenotazione all’indirizzo: >

Il grande libro del ballo. Storia, generi, stili da tutto il mondo

Ritira la tua prenotazione presso:

1 Promo IBS sul prodotto (1 in scadenza)

Altri venditori

Venduto e spedito da

TUTTO - Storia

Gaia la libraia Vuoi ricevere un’email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Descrizione

Gaia la libraia Vuoi ricevere un’email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Il libro TUTTO – Storia

Grazie Elisabetta per il libro che ho trovato in Dallara al mio ritorno dalla lunga trasferta a Indy.
E’ un libro strano, forte, talvolta dolente e potente, certamente vero e scritto in presa diretta come un film della grande stagione del neorealismo, come una tragedia greca che induce la catarsi.
L’ho letto d’un fiato.
Confesso che io, piemontese, non sarei mai riuscito a pensare o scrivere con tanta drammatica potenza: complimenti! Alcune frasi sono indimenticabili: le parole spazzano certezze e abitudini e fanno sanguinare l’eroe personale che ci costruiamo ogni giorno.
Il mio cuore e la mia mente sono rinnovati dalla lettura di questo libro.
Tanta cordialità; e tenerezza.

 

Andrea Toso, Head of R&D and US Racing Business Leader – Dallara

Buongiorno Eli ho iniziato il libro ieri mattina alle 5 e l’ho finito ieri sera dopo cena.
Bello, avvincente e scorrevole.
Mi È piaciuto molto davvero. Che brava che sei a scrivere.
E anche Paolo È uno tosto.

 

Dopo questa lettura mi rendo ancora più conto che chi fa impresa davvero (o ci prova) arde di un fuoco diverso. Non c’È niente da fare, È cosà.
Abbiamo tutti la stessa malattia vedo 😆 🤣

E come mi hai scritto tu, bisogna rimanere connessi con i propri simili, anche se lontani ❤

Barbara Boccardo

Stamattina in traghetto ho iniziato il tuo libro, ed ora che ho finito di divorarlo non posso che complimentarmi con te e ringraziarti per l’ispirazione che mi hai rinnovato

 

Leopoldo Barzi

Il tuo libro È bellissimo, l’ho letto tutto d’un fiato ieri tornando in treno dalla Puglia. Lascia una sensazione positiva, un senso di pace interiore e di speranza che le cose che vuoi possono realizzarsi. È bellissima la differenza tra i vostri racconti: tu emotiva, era come se ti vedessi con i cuoricini agli occhi. Lui molto razionale che ti elogia, ma non troppo, cercando di mantenere un giudizio più oggettivo possibile. Siete stati e siete bravissimi. Io davvero ti auguro ogni bene, perchÉ sei una persona speciale.

 

Consiglio vivamente la lettura di questo libro su come fare impresa.
Volere tutto e subito dicono sia peccato. In realtà; credo che sia peccato volere tutto e subito senza fare niente. Se lavoriamo duro, se diamo fiducia alle persone, se ci mettiamo forza, se ci rendiamo degni di ogni fiducia, allora È naturale ottenere tutto e subito.
Grazie Eli!

Valeria Germinario

Ho letto il libro e ti faccio i miei complimenti perchÉ È stato veramente interessante. Mi ha fatto capire quanto sia difficile poter fare quello che uno vuole nella vita, ma che se ci si mette dedizione, impegno e cuore si puà fare veramente la differenza anche in questo paese, dove il furbo pensa sempre di prevalere sugli altri. Ho capito anche quanto siete umani e di quanto ci teniate ad ogni singola risorsa a differenza di molti altri manager che ti guardano dall’alto verso il basso con sdegno, e che alla prima cavolata ti mandano a casa senza mezze misure.

Ciao Elisabetta, e se me lo permetti saluto anche Paolo dal tuo sito,
Vi ricordate di me? il rompipalle
Io non sono bravo come te a scrivere, a parte qualche relazione tecnica, ma nulla di più. Perà volevo comunque ringraziare Te e paolo per aver condiviso la vostra esperienza, davvero bella e importante, ho letto il primo libro, ora sto divorando il secondo (l’ho ricevuto un azienda ieri sera, e anche di questo gradito pensiero vi ringrazio davvero tanto)
A parte l’aspetto lavorativo, per il quale siete comunque sempre i numeri 1, tutti, vanno fatti i complimenti per quello che È adesso la MotivexLab
quando mi capita di passare da voi respiro un clima amichevole, rilassato e allo stesso tempo professionale, e credimi, non È da tutti.
Le mie impressioni sul 2° libro te le scrivo quando lo finisco, perà voglio ancora dirti che sia Tu che Paolo siete davvero delle Belle Persone.

 

Mi sono portato la tua fatica letteraria in vacanza e devo dire che trovo tantissime affinità;’ tra la mia esperienza e la vostra, tranne per il fatto che io con Mario fortunatamente non mi sono fidanzato… complimenti per aver avuto la voglia di mettere su carta la vostra storia. Buon fine anno e a presto

 

Mi chiamo Luca, sono il titolare di una piccola palestra in un paesello in provincia di Novara.
Ci siamo incontrati a Richfit a Novembre e ti devo dire la verità;: i primi 10 minuti sul palco insieme al mio maestro Emanule ho pensato che fossi la solita donna tante parole e pochi fatti.
E poi invece magia, ti sei liberata da non so cosa e mi sono innamorato di te, del tuo pensiero, dei tuoi gesti della tua visione di azienda, di come e cosa hai detto di aver fatto.
Mi sono preso tempo per leggere il libro perchÉ non volevo che l’adrenalina dell’evento falsasse il mio pensiero.
Grazie per il fantastico regalo che ci hai fatto, non era scontato!
Ho finito quindi due giorni fa di leggere il tuo libro (e di Paolo), che ho divorato rispetto ai miei standard e che dire… fantastico!
Non sono un grandissimo lettore, quest’anno solo quindici libri, ma il tuo È stato indubbiamente il migliore e quest’anno mi sono concesso solo quattro narrative, tutti gli altri erano marketing, business e crescita personale tutti di autori, senza offesa spero, molto più importanti e blasonati di te!
Vita vera, storia vera, di persone vere, vicine a me e che hanno avuto problemi simili ai miei e che li hanno risolti, con tenacia, cambiando prima loro e poi il mondo che li circondava.
Mettere le persone davanti a tutto, risolvere i problemi in maniera diversa, arrabbiarsi e tirare borsettate, decidere di provare soluzioni che all’inizio potevano sembrare ridicole come leggere i libri al mattino.
Quello che hai fatto È unico ed È normale che ti abbia anche causato dolore e perdite.
Anche se sono più giovane di te sta accadendo la stessa cosa anche a me: per fortuna non con mia moglie, anche se lavoriamo insieme, ma con i miei amici e con alcuni parenti.
Quanto È difficile spiegare alle persone che si hanno responsabilità;, quanto È difficile dedicare il giusto tempo a tutto, quanto È difficile spiegare che “questa sera non si esce perchÉ si deve studiare….
La tua vita È la vita di molti ma tu hai avuto la forza di condividerla e di renderla più normale per persone simili a me, che inseguono un sogno, che non È solo una ricchezza economica ma anche di spirito, di crescita personale e perchÉ no… anche il sogno di cambiare in meglio questo mondo.
Ho poco altro da aggiungere, spero che queste parole possano servirti ad andare avanti, possano esserti magari utili a superare un ostacolo o un piccolo periodo di sconforto.
Non siamo amici e penso che non lo saremo mai, ma sono un tuo fan, ed È stato come la canzone giusta del cantante giusto al momento giusto, o la squadra del cuore che vince il derby: il tifoso ti sostiene sempre, qualsiasi risultato ci sia sul tabellone, sia che ci sia sole o che ci sia pioggia e vento, ti sarà sempre vicina anche se ho un posto al terzo anello, se devi tirare un rigore al novantesimo io sono là a sostenerti perchÉ il tuo libro mi ha fatto battere il cuore, mi ha fatto ridere e mi ha fatto piangere.
Magari ti potrà sembrare esagerato, magari puoi pensare a qualche doppio fine, e invece niente di tutto questo, solo una email più lunga di quello che dovrebbe essere, per dire semplicemente…

Luca Ghirello

Questo libro arriva in un periodo della mia vita, dove c’È bisogno di una forte svolta.

 

Diciamo che È apparso sulla mia scrivania, al rientro delle ferie.

Probabilmente un segnale dall’Universo, che mi sta a dire cambia, porta in alto i tuoi sogni.

Il libro È molto bello e nello stesso tempo istruttivo.

Ci fa capire che solo una forte determinazione dentro di noi, puà consentirci di provare a scalare le montagne che conducono ai nostri desideri più alti.

Grazie di cuore, lo terrà tra i miei libri più importanti, e mentre lo scrivo mi sento emozionato e commosso. GRAZIE

Quello che mi ha colpito di più del libro È che si percepisce che considerano realmente persone i loro dipendenti. Si nota la forza del vero imprenditore che mette nella propria azienda, e quanto questa vuole esprimersi ed arrivare alle persone che ci lavorano dentro.

 

Vi ringrazio perchÉ mi ha dato tantissimi insegnamenti e mi ha riportato ai momenti felici in cui lavoravo nella mia azienda.

Antonio Pittari

Leggerti È sempre emozionante per me, sei fonte di ispirazione di coloro che mirano a raggiungere i propri obiettivi.

 

Raffaele La Montagna

Un libro onesto, aperto e coraggioso, scritto senza il timore di mostrare errori, debolezze e insicurezze.

 

Solitamente, le storie a lieto fine sono quelle più apprezzate (una frase che personalmente detesto È “tutto È bene quel che finisce bene), perchÉ il bene prevale e tutte le difficoltà; incontrate nel percorso sono ridimensionate e viste sotto una nuova luce.

Qui non c’È nessun lieto fine, vedo piuttosto una consapevole continuazione del percorso, consci che se l’inizio È stato difficile, la strada che resta da percorrere sarà; lunga, impervia e colma di imprevisti; tuttavia, l’avventura della vita (personale e professionale) È talmente interessante ed eccitante, che vale la pena di viverla con intensità; centimetro dopo centimetro, condividendola con persone di fiducia e di pari spessore morale!

Vi auguro ogni bene, un saluto affettuoso.

Davide, 8 novembre 2018

Forse perchÉ il mio volere “tutto e subito È sempre stato demonizzato ed ora me lo ritrovo su una copertina.
O forse perchÉ ho lavorato per anni nel settore automotive e capisco cosa si intende per “qualità;.
O ancora perchÉ la Val di Susa È parte di me.
No.
A pensarci bene nulla di tutto questo mi ha portata a volere questo libro a tutti i costi.
Semplicemente un giorno ho incrociato Elisabetta su fb. Ho letto i suoi post. Ho cercato di capire la sua storia.
Ed ecco. Oggi il suo libro tra le mie mani. PerchÈ ho bisogno di leggere di un mondo migliore.

 

Cinzia, 5 novembre 2018

A me la parte finale del tuo discorso ha fatto venire la pelle d’oca, e mi ha dato brio per l’avventura che mi aspetta.

Io oggi finisco un noiosissimo tirocinio (peccato non aver saputo prima del vostro…) dove sto seduto 8 ore e sono “sotto gente, immerso in rapporti freddi e finti, dove la cosa più entusiasmante della giornata È timbrare alle 8.55 per avere i 5 minuti di uscita anticipata.
Sono figlio di due imprenditori di una piccola realtà; nel savonese, negli ultimi due anni sono uscito dall’attività; per studiare, ma da lunedà dedicherà 1/2 giorni alla settimana per migliorare tutti gli aspetti aziendali. Purtroppo devo dare all’attività; priorità; su tutto, perchÉ i miei genitori hanno davvero bisogno, il nostro settore (prevedo) essere prossimo ad una crisi non da poco.

Ti assicuro che ho una fifa pazzesca. Se sbaglio il plan e tutte le operazioni che ho in mente di qui al prossimo anno, mando a casa due dipendenti. Perà dobbiamo crescere ancora e differenziarci. Dalla mia ho molte armi (…), ma cammino sulle uova.

Grazie Elisabetta, perchÉ nonostante tutto mi hai dato uno stimolo. Ho una bella responsabilità; sulle spalle, non ho ancora la laurea e anzi, ho moltissimi esami che non riesco a passare. A volte non saprei come misurarmi per darmi un valore. Siete dei fighi pazzeschi, un esempio di entusiasmo e voglia di farcela. Avete una grinta che mi ha elettrizzato.
Grazie perchÉ mi hai insegnato che farcela non È impossibile, che i “piccoli hanno delle possibilità;.

La so la domanda:
Sà, vorrei tutto. Lo vorrei subito. Vorrei poter crescere ogni giorno e spuntare un metro da una minima pace, fuori da pericolose turbolenze e proseguire senza timori. Perà È una roba da pazzi scatenati, non ho certezze, non ho nulla di fisso, ma sono maledettamente esaltato e sento un fuoco dentro. Ho solo idee, null’altro. Mentre il vicino giocava a Candy Crush Saga, a me tremavano le gambe perchÉ vorrei anch’io poter proiettare quelle slide e dire “amici, ho passato la collina anch’io, non ho una multinazionale, perà ho una roba mia che funziona.

Leggerà il vostro libro con molta passione, mi sono buttato per accaparrarmelo e iniziarlo già; stasera (e non solo perchÉ guadagnavo un libro gratis). Mi piacerebbe venire a trovarvi, per avere un’idea migliore e confrontarmi con una realtà; piccola che ci È riuscita (nessuno parla mai di microimprese)

Grazie grazie grazie!!

PS Complimenti per lo storytelling che ruota attorno a te, all’azienda e le campagne di comunicazione e il marketing, davvero stupendo!

Alberto, 23 Ottobre 2018

Tutto il mio folle amore: trama del film tratto da “Se ti abbraccio non avere paura

Nel 2019 esce Tutto il mio folle amore, il nuovo film di Gabriele Salvatores tratto dal romanzo di Fulvio Ervas. Vediamo la trama della pellicola.

Un libro e un film uniti per raccontare una storia vera: quella dell’incredibile viaggio attraverso le Americhe di Franco e Andrea Antonello, un padre e suo figlio autistico che partono all’avventura senza sapere che sarà il figlio autistico a insegnare qualcosa sulla vita al padre, e non viceversa. La storia vera È quella di Andrea, ragazzo autistico di 22 anni, e di suo padre Franco che partono per il Sud America e vivono all’avventura. Da questa vicenda reale È stato tratto il libro “Se ti abbraccio non avere paura, ora diventato pellicola nelle mani del Premio Oscar Gabriele Salvatores con il titolo Tutto il mio amore. La pellicola verrà; presentata al Festival del Cinema di Venezia tra fine agosto e inizio settembre. Vediamo insieme la trama di una storia vera la cui chiave È la diversità; in un rapporto padre e figlio che spinge a una maggiore conoscenza di sÉ.

Tutto il mio folle amore: trama e cast

Se ti abbraccio non avere paura diventa Tutto il mio folle amore e viene presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia tra il 28 agosto e il 7 settembre. La storia raccontata È quella di un padre e di un figlio, Franco Antonello e suo figlio Andrea, che hanno viaggiato per anni e anni inseguendo terapie tradizionali, spirituali, sperimentali. Tutto, pur di aiutare Andrea che ha 22 anni ed È autistico. Il ragazzo ha un modo di comunicare, vivere, parlare e approcciarsi al mondo unico, tutto suo. Il viaggio si snoda nel cuore del Sud America, a cavallo di una moto, in un tempo sospeso, alla scoperta delle foreste del Guatemala per tre mesi. Proprio in questi tre mesi in cui la normalità; nel senso ampio del termine – la quot /> Questa storia grandiosa e imprevedibile trasuda umanità; proprio perchÉ vera e ha qualcosa da insegnare a ognuno di noi.
Nel cast troviamo Claudio Santamaria, Diego Abatantuono, Valeria Golino e il giovane Giulio Pranno. La produzione È stata affidata a Indiana Production con Rai Cinema in co-produzione con Edi Effetti Digitali Italiani, distribuito da 01 Distribution.

Riassunti Libri

Categorie Riassunti Libri

Risorse Riassunti Libri

Una scheda di lettura del libro capolavoro di Carlo Levi, Cristo si и fermato ad Eboli. I personaggi, i protagonisti e le vicende ambientate nel meridione d’Italia. In coda i commenti del lettore.

Il romanzo di Italo Calvino, romanzo particolare originale e sorprendente nella narrazione. Online un riassunto molto sintetico e alcune utili considerazioni sul romanzo, Se una notte D’inverno un viaggiatore.

Scheda interattiva del romanzo di Luigi Pirandello. Potrete leggere lo schema riassutivo e l’analisi dei principali aspetti di quest’ opera di fine Ottocento intitolata l’Esclusa.

Questo sito mette a disposizione il riassunto del libro Una vita, incentrato sulle vicende di Alfonso Nitti e la tematica dell’inettitudine. Il di Svevo и ambientato nella Trieste di fine Ottocento.

La linea d’ombra и un capolavoro dello scrittore Joseph Conrad: in questa pagina un breve ma essenziale riassunto dell’opera con qualche nota biografica sull’autore di Cuore di tenebra

Riassunto del celebre libro di Charles Dickens. Su questo sito potrete trovare il riassunto in Inglese del famosissimo romanzo dal cui libro и stato tratto il film di Roman Polanski.

Riassunto del libro di Oscar Wilde, lo scrittore Irlandese di romanzi, poesi e drammi considerato il piщ grande scrittore di tutti i tempi . Questo libro apparve in prima edizione nel 1887.

Riassunto in italiano del romanzo di Jack London che la prima volta venne pubblicato nel 1906. Qui, oltre a trovare un riassunto, potrete leggere molte curiositа sul libro e sullo scrittore.

Riassunto del libro di Dan Brown, lo scrittore Statunitense di thriller considerato uno dei piщ grandi degli ultimi tempi. Questo libro apparve in prima edizione nel 2000 ed и considerato il seguito del primo discutissimo libro Il condice Da Vinci.

Sito sul quale potrete leggere il riassunto del libro I Love Shopping in New York. Questo и il secondo libro di una famosissima e fortunata serie di volumi di Sophie Kinsella dedicati allo shopping sfrenato della protagonista Rebecca Bloomwood.

Breve riassunto del conosciutissimo romanzo di Niccolт Ammaniti, Io non ho paura. Toccante e drammatico libro dal quale и stata tratta un’altrettando magnifica trasposizione cinematografica di Gabriele Salvatores.

Sito sul quale troverete una recensione ed un riassunto di uno dei piщ conosciuti romanzie degli anni 90′. Enrico Brizzi, da vita a questa bella storia d’amore e di adolescenza che ha preso vita nell’omonimo film di Enza Negroni, Jack Frusciante и uscito dal gruppo.

Sito sul quale troverete una recensione ed un riassunto di uno dei piщ bei libri del novecento. L’isola di Arturo, bellissimo testo di Elsa morante, che descrive i luoghi e i personaggi di questa storia in maniera minuziosa e toccante.

Leave a Reply