Ricordami che sono felice: scaricare pdf epub mobi, recensioni, riepilogo

Ricordami che sono felice

Ricordami che sono felice scaricare un libro pdf, epub, mobi

Dettagli del libro Ricordami che sono felice

  • Il titolo del libro: Ricordami che sono felice
  • Pagina: 322
  • La data di pubblicazione del libro: 2019-10-02 16:50:17
  • File disponibili: Ricordami che sono felice.pdf, Ricordami che sono felice.epub, Ricordami che sono felice.mobi
  • La lingua del libro: italiano
  • Condizioni per il download di questo libro: gratis
  • Come scaricare: link per scaricare il libro in fondo alla pagina

Scaricare Ricordami che sono felice un formato di libro pdf, epub o mobi. Questo libro di solito È di ca. 1874 EUR. Qui puoi scaricare il libro gratuitamente pdf, epub És mobi. Utilizzare i seguenti collegamenti per il scaricare Ricordami che sono felice un formato di libro pdf, epub o mobi.

Ricordami che sono felice pdf, epub, mobi – È uno dei migliori libri ungheresi. Il nostro sito contiene i libri più interessanti che puoi scaricare in formato pdf, epub e mobi. Puoi trovare l’elenco dei siti Web sopra per saperne di più sul libro Ricordami che sono felice.

Links per scaricare il libro Ricordami che sono felice

“Ricordami che sono felice di Daniela VolontÈ

“Ricordami che sono felice di Daniela VolontÈ, edito da Narcissus Self Publishing, È appena uscito in formato ebook. L’autrice ce lo presenta.

 

  • Qual È la trama del tuo libro?

 

Si tratta di una storia narrata a due voci: Isabelle e Luca. Isabelle Marceu ha sedici anni ed È costretta a cambiare vita, cognome, stato. I suoi genitori vengono uccisi da una bomba piazzata sulla loro auto. Suo padre era un magistrato francese, la sua morte È stata voluta per semplice vendetta. Doveva esserci anche Isabelle su quella macchina. Affidata alle cure della nonna italiana, Isabelle decide di lavorare duramente per entrare in Polizia, non come semplice agente, ma come infiltrato. Il suo unico obiettivo È incastrare il mandante di quel crimine. Per questo sacrifica molto, parte della sua vita e anche l’amore. FinchÉ non si imbatte in Luca, che come lei ha un sogno: diventare un commissario a capo di un distretto di Polizia della sua amata città;, Roma.

 

  • Quando i due si incontrano, i loro obiettivi invece si scontrano. Chi cederà; per amore dell’altro?
    Nessuno dei due. Ognuno otterrà; cià che vuole, ma ad un prezzo molto caro: non potersi vedere, sentire o incontrare per due lunghi anni. Qualcosa perà li unisce nonostante tutto: il loro matrimonio, di cui nessuno sa nulla. Il ritrovarsi al termine di questo periodo non sarà; facile, troppi dubbi e paure. Ma proprio nel momento in cui sembra che tutto si stia allineando, il destino torna a portare scompiglio nella loro nuova vita. Avranno ancora cosà tanta fiducia l’uno nell’altra, oppure andranno verso una separazione definitiva?
  • PerchÉ hai scelto questo titolo?

 

A volte capita di fermarci a pensare che, se abbiamo soddisfatto certi desideri o raggiunto certi risultati, possiamo definirci finalmente felici. In realtà; potremmo essere felici anche con molto meno. Basta semplicemente qualcuno che ce lo rammenti con piccoli gesti, parole e attenzioni. Isabelle dopo aver ottenuto giustizia, non puà ritenersi felice, perchÉ forse ha perso molto di più di cià che ha ottenuto.

 

  • A quale lettore ideale È destinato e per quali motivi leggerlo?

 

E’ una storia principalmente basata sui sentimenti, quindi si potrebbe definire un romanzo rosa con delle sfumature di giallo, quindi È destinato agli amanti del genere.

 

  • PerchÉ leggerlo?

 

Rispondere a questa domanda È più difficile. Scrivere ti dona la possibilità; di entrare nella testa dei tuoi personaggi e far compiere loro le azioni che tu detti. Quindi ho tentato di scrivere una storia che avesse tutte quelle parti che mi piace ritrovare nei libri che amo leggere: il flusso di pensieri di entrambi i protagonisti (senza duplicare gli avvenimenti), sentimenti contrastanti come amore e vendetta, momenti di suspense e una narrazione al presente che, quando si focalizza sui ricordi del passato, li attualizza come una macchina da presa che stringe sempre di più il campo su un dettaglio rilevante.

Party reveal: Ricordami che sono felice di Daniela VolontÈ

Isabelle ha sedici anni quando i suoi genitori vengono uccisi. Il mondo crolla, frantumando i suoi sogni, e decide di dedicare la vita alla vendetta. Appena incontra Luca, quella strada che sembrava già; tracciata cambia prospettiva e i loro obiettivi entrano in collisione. Nessuno dei due vuole cedere ed entrambi sono disposti a pagare a caro prezzo le proprie scelte. Riusciranno a ricordare cosa sia la felicità;?

Caro iCrewer, oggi ti parlo di Ricordami che sono felice, il primo romanzo di Daniela VolontÈ, apprezzata autrice italiana, che dopo la prima edizione del 2013 torna oggi in una nuova veste. Il romanzo, pubblicato in self, È in uscita il 1 ottobre 2019, ma la versione cartacea È preordinabile e sarà; disponibile al Rare Roma, in programma il prossimo 28 settembre.

“Ti amo in questa vita e in tutte quelle che dec > Dopo aver letto alcuni dei romanzi di Daniela e averla apprezzata per il suo stile semplice, diretto, ma mai scontato, mi sono ritrovata di fronte a questo libro che, oltre alla componente romantica, ha anche un filone poliziesco. Lo stile della VolontÈ È riconoscibilissimo sin dalle prime battute: lineare, coinvolgente e capace di tenerti incollato alle pagine. L’alternanza di punti di vista, ma anche della storia con i flashback che svelano a mano a mano cià che È successo in precedenza, È una scelta che ho trovato strategica per la tipologia di storia che l’autrice racconta. L’intreccio tra tempi differenti e modi di pensare, essere e comportarsi dei personaggi, infatti, favorisce la narrazione del filone poliziesco senza appesantire la trama nei punti strategici e svela il giusto, ma mai troppo, in un crescendo che fa desiderare al lettore di saperne sempre di più.
“Voglio passare il resto della mia vita cosà… Con te al mio fianco, le nostre dita intrecciate e con i tuoi passi dietro ai miei per difendermi dalle brutture del mondo. Voglio vivere ogni giorno con questa spensieratezza, niente più menzogne, sotterfugi e basta guardarsi sempre alle spalle, pensando alle conseguenze di ogni mia azione.
I due protagonisti sono ben delineati, cosà come tutto il corollario di personaggi che attorno ad essi si muovono, si spostano e che interagiscono con entrambi. Luca e Isabelle sono costruiti bene, hanno una propria personalità; che emerge chiara e decisa dalle pagine del libro. Il loro rapporto va avanti tra alti e bassi, tra passato e presente, viaggiando sui binari traballanti di un amore che ha incontrato mille ostacoli. Insieme, perà, Luca e Isabelle sono fuoco, passione, amore incondizionato, raccontati con la delicatezza di cui Daniela È sempre capace, senza mai trascendere nella volgarità;.
“Vuoi litigare per caso?
“Sà, voglio litigare, sbotta, fissandomi con aria di sfida, mentre io tento di riacquistare la calma, perchÉ sono cosciente che questo modo di fare non ci porterà; da nessuna parte.
“Come vuoi, litighiamo! Lanciamoci addosso reciprocamente un sacco di cattiverie e poi? Che cosa ci resterà;, Luca? Sai bene che non cambierà; nulla, perchÉ comunque vadano le cose tu andrai a Roma e io in Francia. Devi solo decidere se vuoi passare il mese che ci rimane ad ammazzarci di parole o utilizzarlo per amarci. Io scelgo la seconda opzione e se non ti sta bene, là c’È la porta, sappi che non ti lascerà sporcare quello che c’È tra noi, lo avverto.
A fare da contraltare al romanticismo, come vi anticipavo, il filone legato alle indagini che coinvolge entrambi i protagonisti: il lavoro in polizia li unisce, li separa, li allontana e torna a unirli. Qui Daniela È scesa nei dettagli, presentando al lettore luoghi, dettagli, descrizioni talmente accurate e vivide da dare l’impressione di osservarle scorrere davanti ai propri occhi insieme con le pagine.
Il libro si legge in poche ore, grazie soprattutto allo stile lieve e delicato caratteristico dell’autrice. Una lettura consigliata per chi crede nell’amore sopra ogni cosa, capace di superare ogni ostacolo e ridare impulso alla vita nonostante le difficoltà;.

L’AUTRICE
Daniela VolontÈ È nata a Varese e vive in provincia di Como con il marito e due figli. Ha una laurea in Economia e Commercio e una in Scienze della Comunicazione. Scrive per passione e vi dedica ogni minuto libero della giornata. Ha pubblicato diversi romanzi con Newton Compton Editori: Buonanotte amore mio, L’amore È uno sbaglio straordinario, Non chiamarmi di lunedà, Sei l’aria che respiro, La meraviglia di essere simili, La dolcezza puà far male, Non basta dirmi ti amo e Imperfetti sconosciuti. In self ha pubblicato The contractor e Una scelta inaspettata.

Ricordami che sono felice

“Tra le sue braccia mi sento protetta dal mio passato, al sicuro nel presente e riesco a immaginare di avere aspettative per il futuro. Il domani non È più un buco nero. Non mi sento sola. Sento un legame. Sono a casa. È questa la felicità;?
Daniela VolontÈ

“Ogni cosa con lui mi sembra talmente naturale, come se ci frequentassimo da una vita intera.
Daniela VolontÈ

“Ci sono due tipologie di pensieri che possono vorticare nella testa di una persona a quest’ora (e dopo una nottata insonne): quelli che si protendono nei progetti o nelle aspettative del futuro e quelli che si perdono nei ricordi del passato. I secondi sono sicuramente i più scomodi. Inoltre più tenti di tenerli lontano e più ti si fissano nella. (continua) (continua a leggere)
Daniela VolontÈ

“Non È l’uomo a doversi definire felice perchÉ È riuscito a ottenere cià che desidera. Ma sono le persone di cui si circonda che gli rammentano, attraverso le loro azioni, sentimenti e parole, quanto lui debba gioire della propria vita. E in questo momento, guardandomi intorno, tutto mi ricorda che sono davvero felice.
Daniela VolontÈ

Ricordami che sono felice

Get A Copy

Friend Reviews

Reader Q&A

Be the first to ask a question about Ricordami che sono felice

Lists with This Book

Community Reviews

Isabelle È scampata all’attentato che nel giorno del suo sedicesimo compleanno ha ucciso i suoi genitori , doveva trovarsi anche lei su quell’auto ma era a festeggiare fuori con i suoi amici e lei se n’È sempre sentita in colpa ma ha fatto anche una promessa cioÈ che si sarebbe vendicata questo fin quando non si scontra con Luca ed È subito amore , Luca ha anche lui i suoi progetti vuole diventare un commissario di polizia . I due si devono dividere tra Roma e Milano fin quando Isabelle non deve Isabelle È scampata all’attentato che nel giorno del suo sedicesimo compleanno ha ucciso i suoi genitori , doveva trovarsi anche lei su quell’auto ma era a festeggiare fuori con i suoi amici e lei se n’È sempre sentita in colpa ma ha fatto anche una promessa cioÈ che si sarebbe vendicata questo fin quando non si scontra con Luca ed È subito amore , Luca ha anche lui i suoi progetti vuole diventare un commissario di polizia . I due si devono dividere tra Roma e Milano fin quando Isabelle non deve partire perchÉ È un’ infiltrata ma lei e Luca nascondono un importante segreto

Ricordami che sono felice

Ho iniziato subito questo libro perchÉ adoro Daniela VolontÉ, all’inizio ne sono stata piacevolmente colpita ma andando avanti nella lettura ho trovato i dialoghi piuttosto infantili tra i protagonisti e scene a me surreali visto il loro rapporto. La scrittura per me acerba dell’autrice si È notata essendo un libro scritto nel 2013 e rivisitato . Per me ⭐️⭐️⭐️ . more

Recensione per il blog Harem’s Book

Buongiorno Dame,
Oggi vi parlo di Ricordami che sono felice di Daniela VolontÉ, in uscita il 1 ottobre nei principali store online. Per chi di voi sarà; presente al Rare, ricordo che vi È la possibilità; di effettuare il preorder per il cartaceo.
Per completezza aggiungo anche che il romanzo È una versione aggiornata e migliorata di quella già; pubblicata nel 2013. All’epoca io non leggevo ancora in digitale, per cui mi sono gustata questa storia per la prima volta. Recensione per il blog Harem’s Book

Buongiorno Dame,
Oggi vi parlo di Ricordami che sono felice di Daniela VolontÉ, in uscita il 1 ottobre nei principali store online. Per chi di voi sarà; presente al Rare, ricordo che vi È la possibilità; di effettuare il preorder per il cartaceo.
Per completezza aggiungo anche che il romanzo È una versione aggiornata e migliorata di quella già; pubblicata nel 2013. All’epoca io non leggevo ancora in digitale, per cui mi sono gustata questa storia per la prima volta.
Questa recensione sarà; diversa rispetto a come le imposto di solito poichÉ il rischio spoiler È molto alto, per cui mi limiterà a fare un’analisi del testo corredata dalle mie impressioni.

Parto con il dire che Daniela, ancora una volta, È stata in grado di stupirmi. Dopo i primi capitoli, in cui ammetto di essere rimasta un attimo disorientata, la storia cattura il lettore, tenendolo incollato alle pagine con la curiosità; di sapere come si evolverà; la storia fra Luca e Isabelle. I primi capitoli servono per gettare le basi di questa storia, quindi non temete. Se anche voi avrete la mia stessa impressione, poi tutto si farà; chiaro.
Questo perchÉ il romanzo intreccia abilmente due filoni: quello rosa e quello “poliziesco. È un testo che vedrei molto bene in una trasposizione televisiva, perchÉ non ha nulla da invidiare alle fiction sul genere.
Daniela È stata molto brava a mettere in piedi “un’indagine complessa e intricata, curando ogni minimo dettaglio senza mai cadere in contraddizione. Non solo. Il testo ha una forte tensione narrativa con un ritmo incalzante e serrato, perfettamente confacente a questo genere letterario. Daniela, i miei complimenti.
Ma ora voglio concentrarmi su un’altra abilità; dell’autrice che emerge in modo lampante durante la lettura: l’accuratezza, la precisione, la dedizione puntuale e maniacale per i particolari che caratterizzano questa storia.
Mi spiego meglio. Luca È un commissario di polizia mentre Isabelle È un agente infiltrato sotto copertura alla ricerca di vendetta per l’uccisione dei suoi genitori.
Dopo un colpo di fulmine, la loro relazione È caratterizzata da attimi fugaci e rubati, da telefonate e messaggi sporadici e da week-end sottratti con la forza al lavoro. La VolontÉ È stata eccezionale nella costruzione del rapporto fra i due, ponendo l’accento su quanto sia difficile e complicato portare avanti una storia con un lavoro cosà impegnativo e pericoloso.
“In questi anni non ho mai avuto il coraggio di chiedergli se l’amore nei miei confronti si fosse affievolito, oppure se fosse stanco di aspettarmi e di accontentarsi dei momenti rubati al lavoro.
“. ma quello che mi terrorizza davvero È che mi dica di non amarmi più. Che l’amore che ci legava si sia spento per sempre.
La lontananza e un amore vissuto a singhiozzi inevitabilmente conducono a farsi logorare da dubbi e incertezze. Si convive con la consapevolezza di non poter avere vicino giornalmente la persona amata, di dover affrontare tutto da soli abbracciando la solitudine.
Puà esistere ancora un “noi in queste condizioni? Puà resistere un amore di questo tipo? Un amore fatto di attese, di silenzi, di preoccupazioni, di gelosie, di pochi momenti?
La risposta ve l’ho già; data implicitamente. È proprio là sotto i vostri occhi. È l’amore.
“L’amore non È una formula matematica, non È un bilancio dove il dare deve pareggiare con l’avere. È istinto e irrazionalità;. E c’È soltanto una bussola che puà indicarti la via giusta
E quella bussola È il nostro cuore, È lui che ci parla e che ci indica la strada.
Chi fa questo tipo di mestiere ha bisogno di una persona forte accanto, che sia l’appiglio più saldo nei momenti di sconforto. E Luca e Isabelle lo sono l’uno per l’altro.
Grazie al pov alternato, questi due personaggi ci vengono mostrati a 360 gradi. Viviamo le loro paure, le loro debolezze, le loro speranze, la vita con e senza l’altro. Daniela ci fornisce una versione completa e totalizzante.
Isabelle È tanto caparbia e tosta nella vita professionale, quanto fragile nella vita privata, ha tutti i timori tipici di una donna. Luca È forte e autoritario nel gestire un commissariato, ma allo stesso tempo non teme di mostrare i suoi sentimenti.
A un certo punto, nella vita, È necessario scegliere. Scegliere se È più forte la paura o scegliere se rischiare e giocarsela. Il cuore a volte ne puà uscire un po’ ammaccato e strapazzato, ma sa sempre quando ne vale la pena.
PerchÉ se È vero che la felicità; deve venire prima di tutto da noi stessi, È anche vero che la persona amata ci completa.
L’amore È la forza più grande che esista, È energia, emozione. Luca e Isabelle hanno la capacità; di amare e amarsi e hanno capito quanto sia importante l’impegno nello starsi accanto e condividere insieme la propria vita.
Condividere significa partecipare insieme, offrire del proprio agli altri ed È questo il vero segreto della felicità;. Daniela ce lo insegna molto bene.

“Solo ora capisco che non È l’uomo a doversi definire felice perchÉ È riuscito a ottenere cià che desidera, ma sono le persone di cui si circonda che gli rammentano, attraverso le loro azioni e parole, quanto lui debba gioire della propria vita.

Emanuela – per RFS
.
Ho letto con molto interesse la storia di Luca e Isabelle, due poliziotti segretamente uniti da un legame di passione e amore, nascosti agli occhi della società; per colpa della missione da infiltrata di lei.

Sono due personalità; complesse, profonde e ricche di sfaccettature. Lui È un giovane serio, che svolge il proprio lavoro con passione e dedizione, niente drammi familiari nel suo passato ma tanta pazienza e tenacia volte a preservare e coltivare l’amore per una donna con un Emanuela – per RFS
.
Ho letto con molto interesse la storia di Luca e Isabelle, due poliziotti segretamente uniti da un legame di passione e amore, nascosti agli occhi della società; per colpa della missione da infiltrata di lei.

Sono due personalità; complesse, profonde e ricche di sfaccettature. Lui È un giovane serio, che svolge il proprio lavoro con passione e dedizione, niente drammi familiari nel suo passato ma tanta pazienza e tenacia volte a preservare e coltivare l’amore per una donna con una dolorosa storia alle spalle causata dalla tragica perdita dei genitori e posseduta da un desiderio di vendetta coltivato con meticolosa precisione.

Nelle rare occasioni in cui riescono a stare insieme volano scintille di un erotismo rovente, emozionante ma mai volgare, pieno di passione e fuoco. Il loro amore È fatto di mille gesti d’affetto e devozione, e lo si percepisce chiaramente dalle pagine di questa brava autrice italiana.

La storia È ritmata e il giusto pizzico di atmosfera da criminal scene la rendono simile a un film poliziesco della miglior scuola, con una tensione narrativa non indifferente. La curiosità; per quanto accade ai due innamorati non abbandona il lettore fino alle ultime pagine… È veramente un piacere andare avanti per scoprire come va a finire.

Emozionanti le scene finali e commovente l’happy ending, scritto senza fretta, soddisfacendo tutte le attese.

Veramente un buon libro da non perdere! . more

Il libro Ricordami che sono felice

Ricordami che sono felice, di Daniela VolontÈ
Editore: Narcissus Self Publishing. (Autopubblicato)
Pagine: 240
Formato: ebook
Prezzo: 2,49 euro
Data di Pubblicazione: 11 Marzo 2013

Consigliato? Lo consiglio a chi desidera trovare una lettura piacevole, semplice, rapida e scorrevole, che leghi un rapporto d’amore dolce e contrastato, a leggere sfumature di Giallo.

Trama e recensione:
Oggi voglio fare qualcosa di diverso. Non inserire la trama che potete trovare comunque nella presentazione al libro, ma cercare di esprimere meglio con parole mie cià che questo romanzo esprime, descrive e che mi ha donato.
Il libro narrato a due voci, quelle di Isabelle Marceau Ferraris e di Luca Renzi, puà essere visto come un romanzo rosa che ha delle sfumature di un giallo poliziesco. I nostri protagonisti, infatti, sono due poliziotti che si ritroveranno ad affrontare anche alcuni pericoli che metteranno a rischio le loro vite. Tuttavia, la storia d’amore È più importante, più presente. Una storia fatta di lontananze, incomprensioni, bugie dette a fin di bene, ma anche tanta dolcezza e passione.
Isabelle Marceau all’età; di 16 anni, perde i suoi genitori, a causa di una bomba che È stata fatta esplodere nella loro auto. Doveva esserci anche lei, ma per una serie di eventi, È riuscita a scamparla. Suo padre era un magistrato francese, e da quel giorno nel cuore della ragazza nasce un desiderio di vendetta che la porta a entrare in commissariato, al fine di buttare in carcere gli assassini dei suoi amati genitori.
 

Isabelle, infatti, È costretta a mentire al suo amato marito. Sta ancora lavorando a un’operazione rischiosa e affinchÉ le cose vadano per il verso giusto, È costretta a dire bugie, ma solo per proteggerlo, in funzione del suo amore per lui.
Le cose scivoleranno sempre più in basso, fino a quando. be’, se vorrete scoprirlo, non vi resta che leggerlo!

Questo libro si È rivelata una lettura piacevole e scorrevole. L’uso del presente e di periodi molto brevi, conferiscono una certa velocità; all’azione, ma anche ai pensieri. La storia d’amore e i due protagonisti, le cui voci si alternano per ogni capitolo, È presentata non solo nel presente, ma anche con una sorta di flashbacks, di pensieri che li riportano al passato. Viene fuori, cosà, la loro storia, il loro incontro, il loro passato.
I capitoli sono molto brevi, ad eccezione di uno, nel quale È presentato tutto il passato dei due protagonisti. E’ una storia che si legge in poco tempo, e che alla fine suscita un sorriso. L’autrice È riuscita a dosare anche la suspence, e a trattenere il lettore, infondendogli una pura curiosità;.
 

Non sono una vera amante del genere, di storie poliziesche, anche se l’amore È preponderante. Tuttavia l’ho trovata una storia davvero carina, che pecca perà di originalità;. Il finale era facilmente comprensibile, e anche alcuni eventi. La protagonista orfana, inoltre, non È nuova. Buona, invece, È la caratterizzazione dei personaggi. Isabelle È davvero una tipa tosta che per perseguire i suoi obiettivi, usa tutto il suo coraggio, ed È disposta a soffrire lei, pur di non ferire suo marito, pur di proteggerlo. Ma le sue azioni potrebbero portarla a perderlo per sempre.
Luca È iperprotettivo nei suoi confronti, ma ha anche ragione visti gli eventi. E’ un uomo innamoratissimo della sua lei, che anche a distanza di due anni, senza averla al suo fianco, senza poterla sentire, non l’ha mai tradita, pur ospitando come semplice coinquilina Anna, donna dotata di grande bellezza. Mi È piaciuto molto come personaggio, anche se. mi piacerebbe che esistano davvero uomini cosà fedeli (ok, questo È un punto piuttosto personale, lo so. Eheheh).
Tra i personaggi secondari, ho odiato Anna. Arrogante, odiosa. Non capisce che Luca non È suo, che non la ama, e commette anche un’azione ignobile. Mentre Roberto e Ilaria sono davvero deliziosi. Dimostrano un vero e sincero affetto per Isabelle. Una sorta di padre protettivo e un’amica sincera e vera, sempre pronta ad aiutare la protagonista.

Ho notato che grammaticalmente parlando ci sono leggeri refusi, per nulla gravi, ma presenti (ad esempio, lettere scambiate, ma nulla di particolarmente grave).

In conclusione, posso affermare e ripetere che È un romanzo molto carino, una piacevole lettura, leggera e dolce, con un tocco di suspence che non nuoce, anzi avvince maggiormente il lettore.
Lo stile È semplice, caratterizzato da periodi molto brevi, e piuttosto scorrevole. Non È per nulla impegnativa, anzi piuttosto leggera e si puà leggere in brevissimo tempo (io ci ho messo un po’ di più, perchÉ riuscivo a leggerla solo un’oretta al mattino).
Consigliato, come già; detto, a chi ha voglia di trovare una storia dove l’amore È il punto focale, ma le sfumature di giallo non mancano e, con un messaggio davvero delizioso: sono le piccole cose, i piccoli gesti quotidiani, un amore indissolubile e sincero, che possono donarti una grande felicità;.

Ringrazio l’autrice per avermi inviato il suo libro e mi auguro che la mia recensione sia stata piacevole.

Allora che ne pensate? Vi potrebbe interessare? Lo potete trovare in tutti gli store online, anche nella versione cartacea!

Per oggi È tutto, lettori! Vi auguro tante dolci e piacevoli letture. Io mi fiondo a Grande Inverno! 😛

Il libro Ricordami che sono felice

Ricordami che sono felice, di Daniela VolontÈ
Editore: Narcissus Self Publishing. (Autopubblicato)
Pagine: 240
Formato: ebook
Prezzo: 2,49 euro
Data di Pubblicazione: 11 Marzo 2013

Consigliato? Lo consiglio a chi desidera trovare una lettura piacevole, semplice, rapida e scorrevole, che leghi un rapporto d’amore dolce e contrastato, a leggere sfumature di Giallo.

Trama e recensione:
Oggi voglio fare qualcosa di diverso. Non inserire la trama che potete trovare comunque nella presentazione al libro, ma cercare di esprimere meglio con parole mie cià che questo romanzo esprime, descrive e che mi ha donato.
Il libro narrato a due voci, quelle di Isabelle Marceau Ferraris e di Luca Renzi, puà essere visto come un romanzo rosa che ha delle sfumature di un giallo poliziesco. I nostri protagonisti, infatti, sono due poliziotti che si ritroveranno ad affrontare anche alcuni pericoli che metteranno a rischio le loro vite. Tuttavia, la storia d’amore È più importante, più presente. Una storia fatta di lontananze, incomprensioni, bugie dette a fin di bene, ma anche tanta dolcezza e passione.
Isabelle Marceau all’età; di 16 anni, perde i suoi genitori, a causa di una bomba che È stata fatta esplodere nella loro auto. Doveva esserci anche lei, ma per una serie di eventi, È riuscita a scamparla. Suo padre era un magistrato francese, e da quel giorno nel cuore della ragazza nasce un desiderio di vendetta che la porta a entrare in commissariato, al fine di buttare in carcere gli assassini dei suoi amati genitori.
 

Isabelle, infatti, È costretta a mentire al suo amato marito. Sta ancora lavorando a un’operazione rischiosa e affinchÉ le cose vadano per il verso giusto, È costretta a dire bugie, ma solo per proteggerlo, in funzione del suo amore per lui.
Le cose scivoleranno sempre più in basso, fino a quando. be’, se vorrete scoprirlo, non vi resta che leggerlo!

Questo libro si È rivelata una lettura piacevole e scorrevole. L’uso del presente e di periodi molto brevi, conferiscono una certa velocità; all’azione, ma anche ai pensieri. La storia d’amore e i due protagonisti, le cui voci si alternano per ogni capitolo, È presentata non solo nel presente, ma anche con una sorta di flashbacks, di pensieri che li riportano al passato. Viene fuori, cosà, la loro storia, il loro incontro, il loro passato.
I capitoli sono molto brevi, ad eccezione di uno, nel quale È presentato tutto il passato dei due protagonisti. E’ una storia che si legge in poco tempo, e che alla fine suscita un sorriso. L’autrice È riuscita a dosare anche la suspence, e a trattenere il lettore, infondendogli una pura curiosità;.
 

Non sono una vera amante del genere, di storie poliziesche, anche se l’amore È preponderante. Tuttavia l’ho trovata una storia davvero carina, che pecca perà di originalità;. Il finale era facilmente comprensibile, e anche alcuni eventi. La protagonista orfana, inoltre, non È nuova. Buona, invece, È la caratterizzazione dei personaggi. Isabelle È davvero una tipa tosta che per perseguire i suoi obiettivi, usa tutto il suo coraggio, ed È disposta a soffrire lei, pur di non ferire suo marito, pur di proteggerlo. Ma le sue azioni potrebbero portarla a perderlo per sempre.
Luca È iperprotettivo nei suoi confronti, ma ha anche ragione visti gli eventi. E’ un uomo innamoratissimo della sua lei, che anche a distanza di due anni, senza averla al suo fianco, senza poterla sentire, non l’ha mai tradita, pur ospitando come semplice coinquilina Anna, donna dotata di grande bellezza. Mi È piaciuto molto come personaggio, anche se. mi piacerebbe che esistano davvero uomini cosà fedeli (ok, questo È un punto piuttosto personale, lo so. Eheheh).
Tra i personaggi secondari, ho odiato Anna. Arrogante, odiosa. Non capisce che Luca non È suo, che non la ama, e commette anche un’azione ignobile. Mentre Roberto e Ilaria sono davvero deliziosi. Dimostrano un vero e sincero affetto per Isabelle. Una sorta di padre protettivo e un’amica sincera e vera, sempre pronta ad aiutare la protagonista.

Ho notato che grammaticalmente parlando ci sono leggeri refusi, per nulla gravi, ma presenti (ad esempio, lettere scambiate, ma nulla di particolarmente grave).

In conclusione, posso affermare e ripetere che È un romanzo molto carino, una piacevole lettura, leggera e dolce, con un tocco di suspence che non nuoce, anzi avvince maggiormente il lettore.
Lo stile È semplice, caratterizzato da periodi molto brevi, e piuttosto scorrevole. Non È per nulla impegnativa, anzi piuttosto leggera e si puà leggere in brevissimo tempo (io ci ho messo un po’ di più, perchÉ riuscivo a leggerla solo un’oretta al mattino).
Consigliato, come già; detto, a chi ha voglia di trovare una storia dove l’amore È il punto focale, ma le sfumature di giallo non mancano e, con un messaggio davvero delizioso: sono le piccole cose, i piccoli gesti quotidiani, un amore indissolubile e sincero, che possono donarti una grande felicità;.

Ringrazio l’autrice per avermi inviato il suo libro e mi auguro che la mia recensione sia stata piacevole.

Allora che ne pensate? Vi potrebbe interessare? Lo potete trovare in tutti gli store online, anche nella versione cartacea!

Per oggi È tutto, lettori! Vi auguro tante dolci e piacevoli letture. Io mi fiondo a Grande Inverno! 😛

Cover reveal: Ricordami che sono felice di Daniela VolontÈ

Caro iCrewer, oggi scopriamo insieme la cover del nuovo romanzo di Daniela VolontÈ. Si tratta di Ricordami che sono felice, uscito in self nel 2013 e oggi rieditato e ripubblicato in occasione del Rare Roma del prossimo 28 settembre. Il libro È preordinabile in versione cartacea fino a oggi e ritirabile il 28 in fiera. E’ possibile anche acquistarlo su Amazon.

Sono già; stata fin troppo egoista ed È arrivato il momento di scrivere quel nome in cima all’elenco delle mie priorità;. Ho chiuso con il passato e adesso posso pensare al presente… Spero solo che non sia troppo tardi.

Isabelle ha sedici anni quando i suoi genitori vengono uccisi. Il mondo crolla, frantumando i suoi sogni, e decide di dedicare la vita alla vendetta. Appena incontra Luca, quella strada che sembrava già; tracciata cambia prospettiva e i loro obiettivi entrano in collisione. Nessuno dei due vuole cedere ed entrambi sono disposti a pagare a caro prezzo le proprie scelte. Riusciranno a ricordare cosa sia la felicità;?

Leave a Reply