ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4) scaricare un libro pdf, epub, mobi
Dettagli del libro ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4)
- Il titolo del libro: ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4)
- Pagina: 544
- La data di pubblicazione del libro: 2019-09-24 11:49:27
- File disponibili: ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4).pdf, ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4).epub, ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4).mobi
- La lingua del libro: italiano
- Condizioni per il download di questo libro: gratis
- Come scaricare: link per scaricare il libro in fondo alla pagina
Scaricare ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4) un formato di libro pdf, epub o mobi. Questo libro di solito È di ca. 2689 EUR. Qui puoi scaricare il libro gratuitamente pdf, epub És mobi. Utilizzare i seguenti collegamenti per il scaricare ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4) un formato di libro pdf, epub o mobi.
ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4) pdf, epub, mobi – È uno dei migliori libri ungheresi. Il nostro sito contiene i libri più interessanti che puoi scaricare in formato pdf, epub e mobi. Puoi trovare l’elenco dei siti Web sopra per saperne di più sul libro ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4).
Links per scaricare il libro ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4)
- ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4).pdf
- ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4).epub
- ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4).mobi
Il libro ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4)
La seduzione nella sua forma letteraria.
Iscriviti a questo blog
Follow by Email
Le Nostre Recensioni
Lettori fissi
Miss Oro nero (Sinners Series Vol.2) di Charlotte Lays – Recensione –
- Ottieni link
- Altre app
È alto. Alto sul serio. Un’impalpabile camicia azzurra aderisce al suo corpo come una seconda pelle. Il tessuto si tende sotto la forza dei bicipiti e delle spalle possenti, mentre l’eccentrica cravatta rossa fa pendant con un paio di bretelle. Bretelle. Sà. Fichissime, sensualissime bretelle che accentuano i pettorali scolpiti. Cavolo, pensavo fossero da sfigati, le bretelle!
Ci sarà; anche un tempo per vivere e uno per morire; uno per odiare e uno per amare. Ma non ci sarà; mai il tempo per separarsi da chi si ama.
Devo ammettere che all’inizio ero un po’ scettica e avevo paura di non riuscire ad esser coinvolta dalla storia come mi era successo col primo della serie. Invece, pagina dopo pagina, sono rimasta intrappolata nella rete dell’autrice!! Non sono riuscita a staccarmene, tanto da fare una tirata fino a notte fonda!
Inutile dirvi che ve lo consiglio😍
Il libro ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4)
Titolo: Magnifica preda
Autrice: MARIANNA VIDAL
Editore: SELF (VIDAL ROMANCE)
Genere: CONTEMPORANEO
Prezzo ebook: 0.99
€
Data pubblicazione: 14/09/2019
Pagine: 591
Serie: Collana Britannici vol. 1
TITOLO: Presa d’aquila
TITOLO ORIGINALE: Eagle Grip
AUTORE: Max Walker
TRADUZIONE: Federica Madarena
AMBIENTAZIONE: Roma
COVER ARTIST: Angelice Graphics and Book cover Designer
SERIE: The Guardian #3
GENERE: QLGBT Sport Romance
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 204
PREZZO:
€3,99 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 9 settembre 2019
Titolo: La morte bianca
Autore: Eugenia Rico
Casa Editrice: Edizioni Elliot
Uscita: 12 settembre 2019
Pagine: 160
Prezzo ebook: 10,99
€
Serie: Autoconclusivo
Genere: Romanzo autobiografico
Titolo: Le ragioni del cuore
Autore: Lucille Bauman
Genere: Romance storico
Editore: More stories
Prezzo ebook: 2.99
€
Data pubblicazione: 9/09/2019
Titolo: Come se tu fossi mio
Autore: Lucy Score
Editore: Newton Compton
Prezzo ebook: 4.99
€
Genere: romance
Data pubblicazione: 11/09/19
Luke Garrison È un eroe cittadino, È membro della Guardia Nazionale ed È pronto a tornare in servizio in caso di necessità;. Nonostante sia molto affascinante, preferisce condurre una vita solitaria e l’ultima cosa di cui ha bisogno È una relazione sentimentale. E cosà quando Harper entra nella sua vita come un fuoco d’artificio, le propone di diventare la sua fidanzata fasulla, per evitare pressioni della sua famiglia affinchÉ metta finalmente la testa a posto.
Ma allora perchÉ baciare Harper provoca in Luke sentimenti tanto contrastanti?
Titolo: Il principe senza corona
Autore: Nora Flite
Editore: Newton Compton
Prezzo ebook: 5.99
€
Genere: romance
Data pubblicazione: 12/09/19
Bad Boy Royals
Dall’autrice bestseller di USA Today
Scotch non È abituata a svignarsela quando le cose si mettono male. Ma stavolta È diverso. Dopo aver tirato fuori la sua migliore amica da un guaio con dei tizi poco raccomandabili, la sua vita È cambiata. PerchÉ ha fatto arrabbiare qualcuno di davvero potente. Qualcuno che adesso la vuole morta. L’unica speranza che ha di sopravvivere È rappresentata dall’uomo più pericoloso e più affascinante di tutto il mondo criminale: Costello Badd. Un tempo il sangue blu della famiglia Badd avrebbe potuto regnare su una nazione. Invece oggi sono una delle dinastie più potenti della malavita e il loro nome È pronunciato con cautela da chiunque frequenti i bassifondi. Quello che Costello sta rischiando per proteggere Scotch va oltre ogni immaginazione. Ma vale davvero la pena di tradire la sua famiglia e voltare le spalle al passato per salvare una cameriera? Non importa quanto lui la desideri, Scotch non È la donna per lui. E deve smettere di desiderarla.
Innamorarsi potrebbe essere la cosa più pericolosa che entrambi abbiano mai fatto
«Un perfetto mix di passione e tenerezza. I protagonisti hanno una marcia in più.»
RT Book Reviews
Titolo: Un uomo tranquillo
Autore: Liz Fenton, Lisa Steinke
Editore: Newton Compton
Prezzo ebook: 2.99
€
Genere: Thriller
Data pubblicazione: 12/09/19
Jacqueline “Jacks Morales È un’insegnante con una vita ordinaria. Il suo matrimonio non È perfetto, ma ogni relazione ha i suoi alti e bassi, dopotutto. Il mondo di Jacks È messo sottosopra quando due agenti di polizia bussano alla sua porta con una notizia drammatica. Suo marito avrebbe dovuto essere in Kansas per un viaggio d’affari, invece È morto in un incidente d’auto alle Hawaii. E con lui c’era una giovane donna. Jacks È scioccata dalla rivelazione. E, oltre al dolore per la perdita dell’uomo con cui ha vissuto otto anni, non riesce a rassegnarsi all’idea che James abbia trascorso gli ultimi istanti di vita con un’altra. Cercando di scoprire la verità; sull’accaduto, entra in contatto con Nick, il fidanzato della donna, anche lui all’oscuro di tutto. I due si imbarcano cosà nell’impresa di ricostruire gli ultimi giorni di vita delle persone che hanno amato. L’amore e la fiducia, perà, non erano che lo specchio di un’infinita menzogna: fino all’ultimo Jacks dovrà; subire il peso degli inganni, perchÉ niente È davvero come sembra.
Uno dei migliori libri dell’anno per il Publishers Weekly
Che cosa sai davvero di tuo marito?
«Queste due scrittrici hanno saputo creare un complesso intreccio di amore, perdita, intrighi e bugie. Un romanzo che incolla alle pagine fino al finale dolceamaro. Una lettura sensazionale.»
Library Journal
«Una storia avvincente, con personaggi in cui È facile immedesimarsi. Un thriller ben congegnato.»
Publishers Weekly
TITOLO: Sacro Peccato e Legge Profana
AUTORE: Alanis Khan
DATA DI PUBBLICAZIONE: 09 Settembre 2019
EDITORE: Self- publishing
PREZZO EBOOK: 2,99
€
PREZZO CARTACEO: 12,00
GENERE: m/m poliziesco thriller
Il racconto di un amore folle e contorto, un complotto nascosto, visioni distorte di una mente malata e un gelido cuore che non ha mai smesso di battere davvero.
Silent Lake, la città; in che fa da sfondo a questi atti di tetri intrecci, in un’era futura, anno del Signore 2100 d.c, in cui il sole si È rivestito di una perpetua eclisse che ha trasformato la Terra nel pianeta senza luce. Da allora umani e creature della notte vivono a stretto contatto come in un moderno ecosistema.
L’odio di Zander Broken, giovane agente di polizia riuscito ad accedere al distretto, nonostante i suoi problemi di schizofrenia, si scontra con la strafottenza del suo capo vampiro, Nicholas Flow, un Nosferatu trecentenario che ha rifiutato il suo ruolo imposto dalla casta, dando inizio a un’indagine in cui i vampiri risultano essere le vittime e non i carnefici. Per il bel agente e l’affascinante Commissario, perà, non saranno solo i loschi progetti di una famigerata organizzazione a mettersi in luce, ma anche i loro sentimenti reciproci che, misteriosamente, non si sono mai spenti da secoli.
Titolo: James
Autrice: Tiziana Iaccarino
Genere: Narrativa contemporanea
Data di pubblicazione: 10 settembre 2019
Editore: Amazon Kindle Direct Publishing
Pagine: 200
Prezzo eBook:
€ 1,49 (in promo a 0.99
€ fino al 30/11)
Prezzo cartaceo:
€ 6,70 ( in promo a 5.99
€ fino al 30/11)
L’imbarcazione di Sir James Coleman viene sorpresa da una burrasca nel Mare d’Irlanda, durante una gita che distrugge la vita di sua moglie Abbie e di suo figlio Ian.
L’uomo si salva per miracolo perchÉ rinvenuto da Save, l’anziana custode di un luogo senza tempo, sull’Isola di Man, che gli permetterà; di tornare in patria, anche se non avrà; più un futuro da vivere, ma solo un passato da ricordare.
A sconvolgere l’esistenza del vichingo, cosà come viene soprannominato da chi ne resta affascinato, un giorno si presenta Rosalie, lontana parente della moglie di cui È la copia perfetta.
In una situazione tanto complessa, James finirà; col cedere alle lusinghe del fantasma di Abbie che si È materializzato nella persona di Rosalie?
Quando quest’ultima gli chiede di seguirla in Scozia, dove ad attenderla ci sono il figlio adottivo e il marito a cui vuole chiedere la separazione, James decide di lasciarla anche a causa di un’importante e misteriosa rivelazione.
Accade tutto innanzi alla folle ossessione che Emily nutre per il vichingo, malgrado sia una donna sposata e debba mettere a tacere i suoi istinti più primordiali in una storia infelice.
Che cosa deve ancora accadere nella tranquilla vita degli abitanti di Milford per comprendere che, in fondo, il passato vada lasciato esattamente dove si trova?
In una danza di amori mai nati, segreti pericolosi, intrighi celati e passioni roventi scopriremo il passato di James prima che incontri la donna che gli È stata destinata nel romance “Con il cuore in subbuglio.
Jenni Hendricks È la sceneggiatrice di How I Met Your Mother.
Ted Caplan È lo sceneggiatore, produttore e music editor di film come Vita di PI, Big Fish, e Prova a prendermi.
Il libro ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4)
Serie: Vol.3
Autore: Charlotte Lays
Editore: Self Publishing
Genere: Contemporary Romance, Romanzi Rosa
Sinossi
Miss Pride, Luise, Louisy, Anchovina. Tanti nomi quante le maschere da indossare per una sola donna, una sola anima nascosta e impenetrabile.
Impossibile raggiungerla, inevitabile perderla.
PerchÉ per lei legarsi a qualcuno È impensabile: l’arto fantasma che È il suo cuore si ribella. Le Cosmo Girls sono le uniche a conoscere il suo segreto, ma È un solo uomo quello in grado di scalfire la sua corazza. Distante, ormai, lontano. Leone vive addirittura in un altro continente e la odia. Ed È giusto cosà.
Quando i suoi zii muoiono, tuttavia, Luise È costretta a fare ritorno a Santomotto, un piccolo borgo in Toscana. È straziante per lei il pensiero di non aver potuto salutare un’ultima volta le persone che di fatto hanno sempre sostituito i suoi genitori, ma non È solo per questo che il viaggio verso l’Italia la spezza.
Assieme alle lacrime, infatti, arrivano i pensieri, i ricordi, un’infanzia dimenticata, un’adolescenza cancellata a forza.
Leone, il suo primo e unico amore, ora non È più lo spettro che vive tra le rovine del suo cuore. È reale, bellissimo e intoccabile. E furioso. PerchÉ lei lo ha lasciato, abbandonato, deriso, gettandolo in una spirale di menzogne.
Ragione e sentimento, orgoglio e pregiudizio: quanti assalti puà sopportare un cuore prima di cedere e dichiarare la resa incondizionata?
“L’amore non È magia. L’amore È follia. L’amore fa volare, come su un tappeto incantato, ma poi qualcuno o qualcosa, o il destino, te lo sfila da sotto le gambe e ti fa sfracellare sulle rocce. Nessuno poi puà rimettere insieme un cuore spezzato in mille frammenti.
“È lui il pezzo mancante che si incastra al centro del mio petto. Solo che non deve saperlo.
“«PerchÉ sono stato innamorato una volta. Ero un diciannovenne ingenuo, un sognatore. Lei non ha fatto male solo a me, ma anche alle nostre famiglie. Quindi credimi quando ti dico che mi dispiace, perchÉ so come ti senti. Anche io sono stato illuso. Credevo che avrei trascorso con lei la mia vita, esattamente nello stesso modo in cui siamo cresciuti. Insieme.»
Il libro ImPerfect Lady (NY Sinners Series Vol. 4)
Titolo: Il sole esiste per tutti
Autore: Giusy Cu
Editore: Self
Genere: Contemporary romance
Prezzo ebook:
€ 0,99
Data pubblicazione: 31/08/2019
Pagine: 305 circa
Serie: Autoconclusivo
Quando Natalia, amante dei libri e degli animali, si ritrova a lavorare alla fattoria dell’anziano signor Nicosia, un uomo apparentemente stravagante ma dal cuore grande, ancora non sa cià che il destino ha in serbo per lei. Il giorno in cui incontra Andrea, un ragazzo bellissimo che sembra essere capace di far cadere ogni donna ai suoi piedi, Natalia si dice che lei non sarà; mai bella abbastanza per una persona del genere. Lei È curvy e non ha mai avuto una vera relazione. Andrea, dal canto suo, cambia facilmente amante e, pur avendo un cuore capace d’amare, ha difficoltà; a impegnarsi seriamente con una donna e, in realtà;, non ha intenzione di farlo. O forse, deve solo incontrare la persona giusta.
Andrea, infatti, capisce ben presto di essere attratto da Natalia, ma accade tutto troppo in fretta e allontanarsi da lei diventa quasi una sfida da vincere o da cui lasciarsi sedurre. Tra slanci di orgoglio e litigi, tra momenti di intimità; e tenerezza da tenere a bada per non lasciarsi cadere, riuscirà; Andrea ad aprire gli occhi e a scegliere finalmente la strada giusta, benchÉ sia la più tortuosa? E Natalia riuscirà; a superare le sue paure e a capire quanto sia degna di essere amata?
May-June Vol.18 No Maggio-Giugno
Recommend Documents
Vol.18 No. 3 2011
May-June 2011 Vol.18 No. 3 Theme. 1 Fr. Peter Nobili, CPPS Family Portrait/Merlini . 2 Fr. Michele Colagiovanni, CPPS The Spiritual Director Sacredness of Life. 5 Fr. Thomas A. Welk, CPPS Cure-Giving vs Care-Giving We Hold A Treasure. 7 Fr. Phillip Smith, CPPS Mary and the Saints Teaching Moments. 9.. Judith Bauman Pass It On Scripture Focus . 11 Fr. Alphonse Spilly, CPPS “Holy and Blameless. Website/Extended Rosary. 13
Domine Quo Vadis Church was built in the 9th century to mark the spot where Jesus met St. Peter fleeing from Rome during the persecution of the Christians by the Emperor Nero.
La chiesa “Quo Vadis, Domine? È stata costruita nel nono secolo sul luogo dove Gesù aveva incontrato San Pietro che lasciava Roma durante la persecuzione dei Cristiani dall’Imperatore Nerone.
We can make everyday life a prayer
Possiamo fare della nostra vita ordinaria una preghiera
The Work of Human Hands Laborare est orare. (To work is to pray.)
Il lavoro dell’Uomo Laborare est orare. (Il lavoro È preghiera.)
When we work at something – a job, a hobby, a household chore – we’re engaged in a process of transformation. We’re taking one thing and changing into something new. Transformation is God’s own work. As you pick up your tasks for the day, realize that your work is a form of prayer. Dear God, help me to see my role, however humble, as being essential to the unfolding of creation today.1
Quando siamo impegnati in qualche cosa – un lavoro, una faccenda di casa, un’occupazione favorita – siamo alle prese di un processo di trasformazione. Passiamo da una cosa all’altra. La trasformazione È lavoro di Dio. Come riassumi le tue faccende del giorno, pensa che il tuo lavoro È preghiera. Caro Dio, aiutami a capire il mio ruolo, benchÉ da poco, ma essenziale nell’evoluzione della creazione oggi.1
Prayer Starters for Busy People by Daniel Grippo, One Caring Place, Abbey Press, 1999, p. 19.
Printed for the Congregation of Missionaries of the Precious Blood 13313 Niagara Pkwy, Niagara Falls ON L2E 6S6 PUBLICATION MAIL AGREEMENT NO. 41028015 RETURN UNDELIVERABLE CANADIAN ADDRESSES TO: 13313 Niagara Pkwy, Niagara Falls ON L2E 6S6 Printed for the Society of the Precious Blood, 1261 Highland Ave., Rochester NY 14620
Suggerimenti per la Preghiera per gente occupata di Daniel Grippo, One Caring Place, Abbey Press, 1999, p. 19.
Maggio-Giugno 2011 Vol.18 No. 3 Tema . . 1 P. Peter Nobili, CPPS Quadro di Famiglia/Merlini . 2. P. Michele Colagiovanni, CPPS Direttore di Anime Sacralità; della Vita. 5. P. Thomas A. Welk, CPPS Curare o Aver Cura Abbracciare il Tesoro. 7. P. Phillip Smith, CPPS La Madonna ed i Santi Momenti di Insegnamento. 9. Judith Bauman Passalo ad Altri Dalla Scrittura. 11. P. Alphonse Spilly, CPPS “. Santi ed Immacolati. Sito Web/Rosario Esteso. 13
Managing Editor. Fr. Peter Nobili, CPPS Editorial Assistants. Fr. Luciano Baiocchi, CPPS . Annette DeCarolis, USC Circulation. Members of the USC
Witnessing to the Kingdom
Testimone del Regno
“Witnessing to the Kingdom may sound like a stereo-typical expression from a particular religious denomination but, as there is no exclusivity on the truth, there is none on the terminology either. For all religions, the word “Kingdom refers to the Kingdom of God. “Witnessing to what is professed is also a common denominator. We’re all familiar with the expressions: “Put your money where your mouth is and “Practice what you preach, meaning that you give witness when you stand up for what you believe. As Jesus reminds us, “You don’t light a lamp and put it under a bushel basket, but set it on a lamp stand for all to see.1 The Gospel message needs to be practiced and manifested, proclaimed and lived. Proclaiming the message doesn’t really mean we have to stand on a street corner shouting the name of Jesus. Living the message doesn’t mean walking around with our head in the clouds, putting on airs or being unrealistic. True witnessing requires strength of character and determination. In society today there is a sense that religion comes with restrictions that limit freedom of choice and expression and don’t allow you to fully “be yourself. Can we be different from what God has called us to be? Every person is unique and needs to give full The term role model expression to the talents and resources that generally means individualize them. Be yourself, your very best self. In this effort there is no set formula, but any “person who serves as an example, we have role models that give evidence that the whose behaviour uniqueness of the person is not lost. The Blessed 2 Mother and the various saints down through the is emulated by others. ages testify to this fact. We, too, are called to be role models, modeling Dear Lord, help us Christ, “the true model for those who want to become be good examples saints.3 Rather than imitating someone for fashion of what it means to or artistic performance, we need to model Jesus believe in You. Christ who said, “Learn from me, for I am meek and humble of heart. 4 Witnessing is advertising, practicing and sharing the values of the Gospel. Jesus not only enunciated the Kingdom, but he made it present by His very self. We, by our conduct, make the kingdom present as well.
“Testimone del Regno puà risuonare come un’espressione coniata da una denominazione religiosa particolare ma, come non c’È l’esclusiva alla verità;, non esiste nella terminologia neanche. Per tutte le religioni, la parola “Regno si riferisce al Regno di Dio. Testimoniare cià che si professa È comune denominatore. Conosciamo bene l’espressione: “Scommetti su quello che dici e “Pratica quello che predichi, come dire, da’ testimonianza a cià che credi. Come ha detto Gesù stesso, “tu non accendi una candela e la metti sotto il tavolo, ma sopra un candelabro perchÉ faccia luce a tutti.1 Il messaggio del Vangelo deve essere praticato e professato, proclamato e vissuto. Proclamare il messaggio non significa realmente che noi dobbiamo stare ai crocevia e gridare il nome di Gesù. Vivere il messaggio non significa camminare con la testa nelle nuvole, sentirsi superiori o essere impossibili. Per essere veri testimoni occorre fortezza di carattere e determinazione. Alcuni nella società; credono che la religione impone restrizioni che limitano la nostra libertà; di scelta e restrizioni che non ci permettono di “essere noi stessi. Possiamo crescere differenti da come ci vuole Dio? Ogni persona È unica e per esprimere i nostri doni occorre sviluppare a pieno i talenti che abbiamo ricevuti e le qualità; Ruolo di modello proprie nostre. Sii te stesso, il meglio che si riferisce ad ogni puoi essere. In questo sforzo non c’È una “persona che È proposta formula, ma abbiamo i modelli i quali hanno ad esempio ed il suo modo mostrato che le loro qualità; personali non di fare viene imitato sono state perse. La Madonna e i diversi santi da altri. 2 attraverso i secoli testimoniano questo fatto. Anche noi siamo stati chiamati ad essere modelli, Signore, aiutaci modellando Gesù, “il vero modello di coloro che ad essere vogliano farsi santi.3 Invece di imitare una persona di buon esempio per il suo stile o bravure artistiche, dobbiamo imitare nel credere in Te. Gesù che ha detto, “Imparate da me, che sono mite ed umile di cuore.4 Per testimoniare occorre proclamare, praticare e condividere i valori del Vangelo. Gesù non ha solo annunciato il Regno, ma lo ha reso presente di persona. Anche noi, con la nostra condotta, rendiamo il regno presente di persona.
2 Luke 8:16 Wikipedia Fr. Colagiovanni, “Merlini – Spiritual Director, this issue, p. 6. 4 Matthew 11:29 1
2 Luca 8:16 Wikipedia P. Colagiovanni, “Merlini – Direttore di Anime, questo numero, p. 6. 4 Matteo 11:29 Nobili 1
A continuing series of articles on Ven. John Merlini to foster the cause of his canonization.
MERLINI – SPIRITAUL DIRECTOR
Fr. Michele Colagiovanni, C.PP.S.
t is ordinarily said, within the Precious Blood family, that Fr. Gaspar is the masterpiece of Fr. Francis Albertini (the grand patriarch of the family), Fr. John Merlini the masterpiece of Gaspar del Bufalo, and Maria de Mattias the masterpiece of Fr. John Merlini. I stop here, not because Maria de Mattias did not produce any masterpiece worthy of the chain; to the contrary! The four De Santis sisters, for example, who aspired to become the Four Evangelists, were in all things worthy to inherit the spirit of Maria de Mattias. I stop here because I Fr. Albertini Grand Patriarch intend to speak about something else. alking about these matters, there is a clarification needed. What do we mean by one fellow being a masterpiece of another? The fellow is not a block of marble or a canvas, on which the artist executes at will and the marble and the canvas endure without complaints or resistance. In an interpersonal relationship, the artist’s action involves a living being who will be formed to the extent that he/she allows. Therefore, no one can create a masterpiece unless the subject wants to become a masterpiece, or unless he knows himself how to become one! Naturally, this sort of talk makes no reference to the role of God’s grace without which neither the master can be a master nor the disciple be a person worthy to be set as an example for others to follow. piritual direction is important because no one can do it on his own, even if he has in mind a clear model for his inspriation. Christ is the model for those who want to become saints, the supreme Saint, the absolute Holy One. We come to know him by a prayer life and a communion of life through meditation. However, it is also important Christ is the that someone from the outside monitors the model work of identification, to avoid psychological for those distortions or other anomalies. From this stems who want to the importance of choosing a director who must become saints. himself be a disciple of the same Christ.
QUADRO DI FAMIGLIA
È una serie di articoli sul Ven. Giovanni Merlini per promuoverne la causa di canonizzazione.
MERLINI – DIRETTORE DI ANIME
P. Michele Colagiovanni, C.PP.S.
i dice ordinariamente, all’interno della Famiglia del Preziosissimo Sangue, che don Gaspare È il capolavoro di don Francesco Albertini (che della Famiglia È il grande patriarca), don Giovanni Merlini il capolavoro di Gaspare del Bufalo e Maria De Mattias il capolavoro di don Giovanni Merlini. Mi fermo qui, non perchÉ Maria De Mattias non abbia prodotto capolavori degni di entrare nella catena della interdipendenza ereditarie; anzi! Le quattro Fr. Albertini sorelle De Sanctis, per esempio, che volevano diventare le Grande Patriarca Quattro Evangeliste, furono in tutto degne di ereditare lo spirito della De Mattias. Mi fermo qui solo perchÉ intendo parlare di altro. u questo tipo di discorso vi È una precisazione da fare. Che cosa significa Tizio capolavoro di Caio? Tizio non È un blocco di marmo o una tela, su cui Caio, artista, fa quello che vuole e il marmo e la tela subiscono senza un lamento, senza una resistenza. Nei rapporti interpersonali l’azione dell’artista si attua su una creatura vivente che recepisce l’azione solo se vuole recepirla, se È interessato a modellarsi in un certo modo e dunque nessuno puà fare un capolavoro se il soggetto stesso non si fa capolavoro o se crede di sapere da sÉ come deve farsi! Naturalmente parlando in questo modo prescindo dal ruolo della grazia di Dio senza la quale nÉ il maestro potrebbe agire da maestro nÉ il discepolo essere in grado di realizzarsi come persona degna di proporsi a sua volta come maestra di vita. a direzione spirituale È importante, perchÉ nessuno puà modellarsi da sÉ, anche se ha bene in mente il modello a cui ispirarsi. Per chi vuole farsi santo, il modello È Cristo, il Santo per eccellenza, l’assolutamente santo. Bisogna conoscerlo nella preghiera e nella comunione Per chi vuole di vita con lui con la meditazione. Perà È anche importante che qualcuno dall’esterno sorvegli il lavoro farsi santo, di identificazione, perchÉ non vi siano distorsioni il modello psicologiche o operative. Di qui l’importanza della È Cristo. scelta del direttore, che deve essere a sua volta discepolo dello stesso Cristo. Colagiovanni 2
Spiritual direction is mportant because no one can do it on his own.
r. John Merlini was highly esteemed as a spiritual director. Among his penitents, for sure, Maria De Mattias is the most famous case, for the level of results achieved, for the diligence in the direction and the duration of time.
on Giovanni Merlini fu ritenuto un insigne direttore di spirito. Tra suoi penitenti, certo Maria De Mattias È rimasto il caso più famoso, sia per il rilievo dei risultati conseguiti, sia per l’assiduità; della direzione e la sua durata nel tempo.
he two of them met in 1824, when Merlini went to Vallecorsa to preach for Lent and at the same time to check the possibility of opening a Mission House. Maria DeMattias was there, just seventeen years old. Two years earlier she had heard the mission preached by Gaspar del Bufalo and his companions. She was left with much remorse since she felt as if she was leading a frivolous and meaningless life.
due si incontrarono nel 1824, quando il Merlini si recà a Vallecorsa per predicare la quaresima e nel contempo vedere di realizzare una Casa di Missione. Là; stava Maria De Mattias, diciassettenne, che due anni innanzi aveva udito la missione predicata da Gaspare del Bufalo e dai suoi compagni. Ne aveva riportato un cumulo di rimorsi perchÉ le sembrava di condurre una vita frivola e senza significato.
Remorse alone cannot build anything, but it can dig deep furrows where to place the foundation of a building.
Con i soli rimorsi non si costruisce nulla, ma si scavano i solchi profondi dove gettare le fondamenta dell’edificio.
Fr. Merlini and Maria moved together toward God contemplating the Blood of Christ.
emorse alone cannot build anything, but it can dig deep furrows where to place the foundation of a building. Fr. John Merlini, twentynine years old, impressed Maria by his language accessible and full of hope for the future. She requested to talk to him and “she became aware of needing a guide. All began from that request from Maria and the acceptance of Fr. John. It was the beginning of a story which did not end, not even in 1866 with the death of Maria, because John, besides writing a short biography of his disciple, fostered the cause of her beatification and canonization presenting her to the sisters she had founded as an example to follow.
La direzione spirituale È importante, perchÉ nessuno puà odellarsi da sÉ.
on i soli rimorsi non si costruisce nulla, ma si scavano i solchi profondi dove gettare le fondamenta dell’edificio. Don Giovanni Merlini, Don Merlini ventinovenne, colpà Maria per il suo linguaggio accessibile e pieno di speranze e Maria si per il futuro. Chiese di avere con lui un incamminarono colloquio e “si accorse di aver bisogno di una guida. Tutto nacque da quella verso Dio richiesta di Maria e dall’accettazione di contemplando don Giovanni. Ebbe inizio una storia che il Sangue non si concluse neppure nel 1866, con la morte di Maria, perchÉ don Giovanni, di Cristo. oltre a scrivere una breve biografia della sia discepola, ne promosse di fatto la causa di beatificazione e canonizzazione con l’additarla a esempio alle suore da lei fondate. Colagiovanni 3
A masterpiece indeed, because is indisputably written on, you must from a woman who had a very low convince yourself that it is blank. esteem of herself, illiterate, timid, Otherwise the devil will set us one and awkward, she became a woman against the other. But when Maria enterprising. She preached in church had subdued her rebellious temper, he and in public squares, wrote immensely told her: “I think the time has come for and during her lifetime conquered two me to remove the vow of obedience to hundred young girls who followed her me that I imposed on you, and since enthusiastically performing the same I believe it to be God’s will for me to missionary ministry. remove it, from this moment on I am Between Fr. John and Maria removing it. You will serve God in de Mattias was born a most full freedom. beautiful affectionate rapport. The secret of their He used to worry like a father story? It was the will to for the health of a daughter: move together toward God, he kept informed whether reflecting God’s love for she ate enough; he used them, contemplating the to warn her not to work Blood of Christ. The Blood beyond her strength, and to of Christ speaks to us of our change her undershirt when worth, since it is the price of sweating… Maria responded our ransom. That same Blood with filial gratitude, but veneration says how precious each human as well. She confided in being is because of the price him: “I began breathing I must become of our salvation. Therefore, a saint, since I met you. Or also: I must become a saint, to to honor “I believe God’s will for me honor the price that has been is in your words; therefore paid for me. the price even if an angel were to tell that has been When Maria fell ill in me otherwise, I will do what paid for me. Rome, of the sickness that you have told me to do. eventually took her life, Fr. John Merlini insisted on this Fr. John went to visit her every day, submission from the beginning, since bringing her a small bottle of wine. Maria was a swell of contradictions, When she died, he arrived a few extremely creative, but for this reason minutes after and began reciting the probably chaotic and impulsive. De Profundis; but then he stopped One day he told her with kindness, after the first verse and began to sing “You must not listen to yourself. If the Te Deum saying to those present: I were to tell you that this sheet of “What a beautiful soul! She is in paper is blank, while as you see it Heaven!
Di capolavoro si tratta, perchÉ dar retta a se stessa. Se io le dicessi che una donna che si riteneva buona a questo foglio È bianco, mentre come nulla, analfabeta, timida, impacciata, vede È incontestabilmente scritto, lei divenne donna intraprendente, che deve persuadersi che È bianco. In caso predicà in chiesa e nelle pubbliche contrario il demonio ci metterà; uno piazze; che scrisse moltissimo e nel contro l’altro. Ma quando Maria ebbe corso della sua vita conquistà almeno dominato il proprio temperamento duecento ragazze che la seguirono ribelle, le disse: “Penso che sia giunto entusiasmate da lei a quello stesso il momento che io le tolga il voto di ministero missionario. obbedienza a me che le ho fatto fare e Tra don Giovanni e Maria siccome ritengo sia volontà; di Dio De Mattias nacque un rapporto che glielo tolga fin da questo affettivo bellissimo. Lui si momento gliel’ho tolto. preoccupava come un padre Servirà; Dio in piena libertà;. della salute della figlia. Si Il segreto della loro informava se mangiava storia? Voler andare insieme a sufficienza, metteva verso Dio nella riflessione in guardia dal lavorare dell’amore di Dio verso al di sopra delle forze, di loro, contemplando il suggeriva rimedi per questo Sangue di Cristo. Il sangue o quel fastidio, raccomandava di Gesù dice al singolo quanto di cambiarsi la maglia quando È prezioso, perchÉ È il prezzo del sudava. Maria ricambiava riscatto. Quello stesso Sangue con una gratitudine filiale, ma Devo farmi dice anche quanto È preziosa santo, anche piena di venerazione. ciascuna persona, perchÉ È il Gli diceva: “Da quando ho per onorare prezzo del suo riscatto. Percià incontrato lei ho cominciato a il prezzo io debbo farmi santo, per respirare. O anche: “Io credo che È stato onorare il prezzo che È stato che la volontà; di Dio mi viene pagato per me. pagato dalle sue parole, per cui anche Quando Maria si ammalà per me. se venisse un angelo a dirmi a Roma di quella malattia che parole diverse, io seguirei cià che mi l’avrebbe condotta alla morte, don dice lei. Giovanni andava a trovarla tutti i Don Giovanni Merlini le aveva giorni e le portava una bottiglietta di inculcato questa sottomissione nei vino. Quando poi morà, giunse pochi primi tempi, perchÉ Maria era un minuti dopo e intonà il De Profundis; groviglio di contraddizioni, creativa al ma dopo il primo versetto si interruppe massimo, ma forse proprio per questo e comincià a cantare il Te Deum caotica e impulsiva. Le diceva un dicendo ai presenti: “Che bell’anima! giorno, con dolcezza: “Lei non deve È in paradiso!
Fr. Michael Colagiovanni, CPPS, expert on Merlini and C.PP.S. history; prolific writer recognized by the broadcast and print media in Italy, including L’Osservatore Romano, Civiltà; Cattolica, Il Tempo and Fonti Vive.
Fr. Michael Colagiovanni, CPPS, expert on Merlini and C.PP.S. history; prolific writer recognized by the broadcast and print media in Italy, including L’Osservatore Romano, Civiltà; Cattolica, Il Tempo and Fonti Vive.
WITNESSING TO THE SACREDNESS OF LIFE
TESTIMONIARE LA SACRALITà; DELLA VITA
Cure-Givng vs. Care-Giving
Curare o Aver Cura
Fr. Thomas A. Welk, C.PP.S.
P. Thomas A. Welk, C.PP.S.
t was amazing to observe “Watson, the IBM supercomputer, compete for three days in February 2011 against two former Jeopardy champions. As deft as this computer was in defeating these individuals in a test of memory, the ability of the computer and the program developed for Jeopardy holds even more promise for assisting medical professionals in making diagnoses. edicine is increasingly becoming more and more reliant on technology. This has brought about tremendous progress, but it has also been responsible for significant losses in the doctorpatient relationship. Dr. Abraham Verghese reflects on this topic in an Op Ed column, “Treat the Patient, Not the CT Scan.(New York Times, February 27, 2011) Dr. Verghese especially laments what technology has done to the caring personal relationship doctors have had with patients. o matter how sophisticated our future Watson computers become, they will Computers will never be able to replace never be able to replace a doctor who is warm, personal and caring. As Verghese observes a doctor who is warm, at the end of his column, imitating Jeopardy’s personal and caring. format of answer-question: “An emergency treatment that is administered by the ear. And if Watson “answers correctly, what would that answer have to be: “What are words of comfort? ords (and deeds) of comfort are especially important in the care of patients in the “dying role, i.e., those patients who are reasonably expected to die within six months or less. No amount of technology can replace TLC — tender loving care. Even if we concede that technology has been tremendously beneficial in diagnosing what makes us “sick and what will enable us to be made better (cured), it is nonetheless also very obvious that it has done little to improve the quality of care for those who can expect death in the near future. n addition to the depersonalizing of care, another downside to the increased technologizing of medicine is the tendency to keep patients far too long in the “sick role, frequently beyond the point of being realistically able to provide a beneficial outcome. Modern medicine has been able to significantly increase
Sacredness of Life
stata una meraviglia vedere “Watson, il super-computer della IBM, competere nel gioco di Azzardo per tre giorni nel mese di febbraio, 2011 con due campioni di un tempo. Da come È stato bravo questo computer nel battere questi individui nella prova della memoria, la sua abilità; ed il programma sviluppato per il gioco d’Azzardo ha possibilità; molto promettenti di assistenza alla professione medica nel fare diagnosi. a medicina dipende sempre più dalla tecnologia. Questa ha contribuito immensamente al suo progresso, ma È responsabile anche in modo evidente della diminuzione del dialogo tra dottore e paziente. Dr. Abraham Verghese riflette su questo punto nell’articolo, “Tratta con il Paziente, Non con le Lastre fatte. (New York Times, Febbraio 27, 2011) Dr. Verghese deplora il fatto che la tecnologia ha danneggiato lo scambio personale del dottore con il paziente. er quanto raffinato diventerà; nel I computers non futuro il computer Watson, non potranno mai potranno mai rimpiazzare un dottore affabile, rimpiazzare un dottore personale e premuroso. E Verghese chiude affabile, riservato l’articolo, imitando il formato di domanda e premuroso. e risposta del gioco d’Azzardo: “Una cura d’emergenza amministrata nell’orecchio. Watson “risponde correttamente, se venisse fuori con la domanda: “Quali sono le parole di conforto? arole (e gesti) di conforto sono molto importanti nella cura degli ammalati “che stanno per morire, e cioÈ, quei ammalati che dovrebbero morire in sei mesi o meno. Nessuna tecnologia puà rimpiazzare TLC — tenera-cura con amore. Anche se riconosciamo gli strepitosi benefici della tecnologia nella diagnosi della malattia e come curarla, È anche molto evidente che ha fatto poco per migliorare le relazioni con coloro che sono prossimi a morire. ltre ad essere impersonali nelle cure, un altro punto negativo del progresso della tecnologia nella medicina È la tendenza di tenere i pazienti nello stato di malati troppo a lungo, spesso anche quando realisticamente le cure non danno un esito favorevole. La medicina moderna ha esteso la Welk 5
the average lifespan; what it obviously has not been able to do is cure mortality. Like it or not, the mortality rate is still 100%. Sooner or later we will all become “incurable. The physical part of who we are will eventually break down; brokenness will inexorably come our way. Modern medicine has not been able to cure mortality. Medical professionals often do not know what to do with patients who will not respond to even the most aggressive of curative interventions. These patients are often subjected to treatments which realistically do not have much chance to provide a benefit. Modern medicine finds it very difficult to acknowledge when enough is enough. After all, what is the focus of these professionals’ extensive education and training? To be cure-givers. Consequently, medical professionals do not know what to do with those whom even Watson would consider incurable. What must be done when cure-giving is no longer realistically possible? Then it is time to become care-givers. The concept of healing is closely related to caring. “Cure relates to fixing something that has gone awry (either through injury or disease) in our physical functioning. “Heal comes from the Anglo Saxon word hāl – whole. To “heal someone is to address more than just the physical part of one’s being; healing is possible in the psychosocial/spiritual aspects of our lives till our very last breath.
Eventually, we will all exhaust the possibility of being cured, but we will never exhaust the possibility of being healed. We will all, indeed, eventually exhaust the possibility of being cured; we will never exhaust the possibility of being healed. Prior to modern medicine with its seemingly endless array of curative interventions, medical practitioners were primarily seen as healers. Not so today. Moving a patient from the sick to the dying role is extremely difficult. After all, “there is always something more to try by way of curative treatment, isn’t there? And to tell a patient, or a patient’s loved ones, that the best route to pursue is “comfort care; i.e., hospice, seems like a death sentence. Even the most sophisticated of super-computers will never be able to prescribe or provide healing interventions. Being a healer is a matter of the heart, not the head. I have yet to hear of a computer with a heart. Curative medical interventions eventually will prove futile for any and every patient; words (and deeds) of comfort will always be beneficial. We must always heed these words from the Book of Consolation: “Comfort, give comfort to my people says your God. (Isaiah 40:1)
Fr. Thomas A. Welk, CPPS, D.Min, in Pastoral Counseling, Director of Professional Education and Pastoral Care at Harry Hynes Memorial Hospice in Wichita, KS; Chaplain of the ASCs at the Wichita Center. 6
Sacredness of Life
longevità; della vita; ovviamente non puà curare la nostra mortalità;. Ci piaccia o meno, la percentuale di mortalità; È ancora il 100%. Prima o dopo, tutti diventiamo “incurabili. La parte fisica di chi siamo eventualmente deteriora; il logorio del corpo avviene per tutti inesorabilmente. La Medicina moderna non È stata capace per ora di evitare la morte. I professionisti di medicina spesso non sanno come trattare i malati che non rispondono al sistema delle cure più aggressive. Questi malati vengono sottomesi a cure che difficilmente porteranno loro dei benefici. Per la medicina moderna È molto difficile riconoscere quando fermarsi con le cure. Dopo tutto, su che cosa È diretta la lunga educazione e tirocinio di questi professionisti? A curare. Di conseguenza, la professione medica non sa che fare con coloro che persino Watson riterrebbe incurabili. Cosa fare quando un ammalato realisticamente non puà ricevere più cure? Questo È il momento di trattarli teneramente. Il concetto di sanare È vicino a quello di aver cura di un individuo. “Curare È aggiustare qualcosa che non funziona (dovuto ad un incidente o malattia) nel nostro fisico. “Sanare deriva dalla parola Anglosassone h_l – intero. “Sanare un individuo si riferisce non solo al corpo, ma anche al fattore psicologico e spirituale della vita di una persona fino all’ultimo respiro.
Noi tutti, eventualmente non potremo più essere curati; ma non possiamo mai esaurire le possibilità; di essere sanati. Noi tutti, eventualmente non potremo più essere curati; ma non possiamo mai esaurire le possibilità; di essere sanati. Prima della medicina moderna con le molteplici varietà; di interventi senza fine, i chirurgi venivano considerati sanatori. Non oggi. Il passaggio di un individuo da ammalato a morente È molto difficile. Dopo tutto, “c’È sempre qualcosa da provare per curare la malattia, non È cosà? E dire ad un ammalato, o alla famiglia che la cosa migliore È un “luogo di riposo; e cioÈ, l’ospizio, sembra quasi emettere una sentenza di morte. Anche il più sofisticato dei super-computer non potrà; mai prescrivere o provvedere un intervento che sana. Sanare un individuo È questione del cuore, non della mente. Non esiste ancora un computer con un cuore. Le cure mediche eventualmente saranno inutili per chiunque e per ogni ammalato; le parole (ed i gesti) di conforto saranno sempre benefici. Dobbiamo sempre ascoltare le parole dal Libro della Consolazione di Isaia: “Consola, consola il tuo popolo, dice il vostro Dio. (Is 40:1)
Fr. Thomas A. Welk, CPPS, D.Min, in Pastoral Counseling, Director of Professional Education and Pastoral Care at Harry Hynes Memorial Hospice in Wichita, KS; Chaplain of the ASCs at the Wichita Center. Welk
Mary and the Saints
La Madonna ed i Santi
Fr. Phil Smith, C.PP.S.
P. Phil Smith, C.PP.S.
here she was sitting in her rocking chair slowly moving the beads through her fingers; her hands worn with an age that betrayed her ever young faith. This daily evening ritual of sitting in the rocking chair, praying to a woman “who shone like the sun was my initiation as a child to understanding Mary, mother of Jesus. Every evening my grandmother would lead the litany of prayers, with the ancient biblical salutation, “Hail Mary… while grandpa and the rest of us responded with “holy Mary, mother of God… My grandmother and grandfather had lost two children in death, one daughter in infancy and a son in his adult years. But every evening the intoning of the ancient chant of the Scriptures, gave grandma and grandpa continued strength and hope. Both Grandma and grandpa were people of hope and this became evident as they invited all in the home to pray with them. Hospitality began with a prayer and only later, a cup of coffee. I still have a set of my grandma’s rosary beads and every time I use them, I am reminded of my introduction at an early age to this woman whom we daily ask to “pray for us sinners. or Christian people, Mary holds a special honor. As the mother of God she learned early in life to trust the words God spoke to her and she believed that those words would be fulfilled. We treasure her role as mother of God but we also see in her the witness that all of us are called to become. From the beginning Mary was the first disciple of her son. As my own spirituality evolved, I continued to see Mary as that faithful witness but I also realize that she is also the first adorer of her son, she is woman of the new covenant, par excellence. Not only standing at the foot of the cross was she adoring in bitter pain the tortured body of her son, but she did so from that initial greeting of Gabriel, “Hail, Mary.
ccola seduta nella sedia a gondola sgranando lentamente i grani del rosario tra le dita; le sue mani logore per l’età; che tradivano la sua giovane fede. Questo rituale giornaliero della sera di sedere nella sedia a gondola, pregando ad una donna “che risplende come il sole fu la mia introduzione da bambino a Maria, la madre di Gesù. Ogni sera mia nonna iniziava le preghiere con il vecchio saluto biblico, “Ave Maria… e mio nonno e tutti noi rispondevamo “santa Maria, madre di Dio… Ai miei nonni erano morti una figlia ed un figlio; la figlia da piccola, il figlio da adulto. Ed ecco, ogni sera la preghiera era sorgente di coraggio e speranza per nonno e nonna. Tutt’e due, mia nonna e mio nonno erano pieni di speranza ed era evidente dal fatto che invitavano i vicini a casa loro per pregare assieme. L’ospitalità; iniziava con la preghiera e solo alla fine offrivano una tazza di caffÈ. Ho conservato il rosario di mia nonna e ogni volta che l’uso, mi ricordo del tempo quando feci la conoscenza di questa donna alla quale giornalmente chiediamo di “pregare per noi peccatori. er il popolo Cristiano, Maria ha un posto di onore. Come madre di Dio lei a giovane età; ripose la sua fiducia nelle parole di Dio che le furono rivolte ed ha creduto che sarebbero state adempiute. Apprezziamo il suo ruolo di madre di Dio ma vediamo in lei il ruolo di testimone, ruolo al quale siamo tutti chiamati. Fin dall’inizio Maria fu la prima discepola di suo figlio. Nel crescere della mia spiritualità;, ho continuato a vedere in Maria la fedele testimone, ma ho scoperto anche che lei È la prima adoratrice di suo figlio, È la donna della nuova alleanza, per eccellenza. Lei È rimasta in adorazione nello strazio non solo ai piedi della croce nel vedere il corpo lacerato di suo figlio, ma fin dal saluto iniziale dell’angelo Gabriele, “Ave Maria.
As the woman of the new covenant she embraces her son, inviting us to cherish him as she does.
Come donna della nuova alleanza lei abbraccia suo figlio, invitandoci ad aver cura di Lui come lei stessa.
Treasures of our Fatih
he is also the one who teaches us to adore her son, to behold him, to treasure him. As the woman of the new covenant she embraces her son, inviting us to cherish him as she does. In pointing to him, she leads us to behold the new heavens and new earth. In our parish of St. Roch’s, each Friday when we pray the Chaplet of the Precious Blood, we add an eighth mystery, “The Adoration of the Paschal Lamb, praying three times the “Glory Be to the Father…, because we learn that a believer today who sees Mary as first disciple, also learns to see her as the new woman, the fervent adorer, standing as perpetual witness to the glory of her son. May Mary’s song of praise and adoration be ours: “tell out my soul of the glory of God! ecently a young Italian priest visited us in Toronto and as I drove him around to see some of the newer churches he mentioned that there seems to be an abundance of statutes in them. Even in renovated churches old confessional boxes have now become small sanctuaries for one saint or another. He laughed, explaining that in Italy they are discouraging the multiplication of statues in churches while Saints are here we seem to be doing the opposite. This family members led into a discussion of the role of saints in the who call us life of a Christian. His explanation was very simple: we all have photos of family members to treasure in our offices, in our rooms and homes. They our history represent the people who make up our family and hold dear and extended family. We like to see their those who images; we take comfort in knowing we are preceded us surrounded by their photos and that we are not in faith. alone. We have a history and these people, living or deceased, make that history come alive. aints, explained this young priest, are like that for us. They are family members whose photos, paintings, images, or statues grace our churches and homes. They are family members who call us to treasure our history, who invite us to know that even in our times we can hold dear those who preceded us in faith. However, we must not lose sight of the fact that they persistently lead us to Jesus and hence they call us to renewal and conversion. Our faith is in Jesus and the saints indicate the direction. Each of us has our favorite; each of us has recourse to them in times of need, celebrate their feast day, and from them take strength, courage, and hope. As family members they share the wisdom of the ages: that whatever we do, we do for the greater glory of God, ad majorem Dei gloriam!
ei È quella che ci insegna ad adorare suo figlio, invitandoci a sostenerlo come ha fatto lei. Come donna della nuova alleanza lei abbraccia suo figlio, invitandoci ad aver cura di Lui come lei stessa. Nel portarci a Lui, lei ci conduce a contemplare i nuovi cieli e la nuova terra. Nella mia parrocchia di San Rocco, ogni venerdà quando recitiamo la Coroncina del Preziosissimo Sangue, aggiungiamo un ottavo mistero, “l’Adorazione dell’Agnello Pasquale, recitando tre volte il “Gloria al Padre…, poichÉ abbiamo imparato che il credente che oggi vede Maria come prima discepola, la vede anche come la nuova donna, l’adoratrice fervente, testimone perenne delle glorie di suo figlio. Possa il canto di lode e di adorazione di Maria essere nostro: “racconta anima mia la gloria di Dio! ecentemente un giovane sacerdote italiano È venuto in visita a Toronto, e vedendo alcune delle chiese più recenti mi ha fatto notare che avevano un’abbondanza di statue. Anche in alcune delle vecchie chiese dove i confessionali erano stati rimossi, le nicchie erano state riempite con statue di santi. Sorridendo mi ha spiegato che in Italia non incoraggiano la moltiplicazione di statue nelle chiese mentre qui si fa il contrario. I Santi sono Questo ci ha portato ad una discussione sul membri di ruolo dei santi nella vita dei Cristiani. La sua famiglia che ci spiegazione era molto semplice: tutti abbiamo fotografie nel nostro ufficio, nelle nostre stanze e richiamano nelle nostre case di membri di famiglia. Questi a far tesoro rappresentano persone che hanno fatto parte della della nostra nostra famiglia o vicini di famiglia. Ci piace storia e rispettare vedere la loro immagine; ci sentiamo rassicurati dalla loro presenza, non ci sentiamo soli. Abbiamo coloro ci hanno preceduto una storia e queste persone, vive o morte, rendono nella fede. viva questa storia. santi, spiegà il giovane sacerdote, fanno la stessa funzione per noi. Sono membri della famiglia le cui foto, pitture, immagini, o statue adornano le nostre case e chiese. Sono membri della famiglia che ci richiamano ad apprezzare la nostra storia, che ci invitano anche oggi ad aver stima di coloro che ci hanno preceduto nella fede. Tuttavia, non dobbiamo perdere di vista il fatto che loro ci conducono a Gesù e che quindi ci stimolano al rinnovo e alla conversione. La nostra fede È in Gesù ed i santi ci indicano la direzione. Ognuno di noi ha i suoi favoriti; abbiamo tutti nel bisogno invocato i nostri favoriti, celebrato la loro festa, e attinto da loro forza, coraggio e speranza. Come membri di famiglia mostrano la saggezza dei tempi: qualsiasi cosa facciamo, la dobbiamo fare per la maggiore gloria di Dio!