Il respiro della danza scaricare un libro pdf, epub, mobi
Dettagli del libro Il respiro della danza
- Il titolo del libro: Il respiro della danza
- Pagina: 399
- La data di pubblicazione del libro: 2019-09-20 18:46:58
- File disponibili: Il respiro della danza.pdf, Il respiro della danza.epub, Il respiro della danza.mobi
- La lingua del libro: italiano
- Condizioni per il download di questo libro: gratis
- Come scaricare: link per scaricare il libro in fondo alla pagina
Scaricare Il respiro della danza un formato di libro pdf, epub o mobi. Questo libro di solito È di ca. 1926 EUR. Qui puoi scaricare il libro gratuitamente pdf, epub És mobi. Utilizzare i seguenti collegamenti per il scaricare Il respiro della danza un formato di libro pdf, epub o mobi.
Il respiro della danza pdf, epub, mobi – È uno dei migliori libri ungheresi. Il nostro sito contiene i libri più interessanti che puoi scaricare in formato pdf, epub e mobi. Puoi trovare l’elenco dei siti Web sopra per saperne di più sul libro Il respiro della danza.
Links per scaricare il libro Il respiro della danza
“Il respiro della danza di Eva Stachniak
“Il respiro della danza (BEAT, 2017, collana Superbeat, titolo originale The Chosen Maiden, traduzione di Ada Arduini) È la biografia romanzata della vita di Bronislava (Bronia) Nižinskaja (Minsk, 8 gennaio 1891 – Los Angeles, 21 febbraio 1972) ballerina e coreografa ucraina naturalizzata francese, e in seguito statunitense, redatta dalla scrittrice polacca Eva Stachniak, laureata in Letteratura Inglese alla McGill University di Montreal che ha insegnato inglese presso l’università; di Breslavia, in Polonia, e allo Sheridan College di Toronto, Canada, già; autrice del bestseller “Il palazzo d’inverno (2014).
“Danzare È come respirare. Il ballo È dentro di me, intessuto nel mio corpo. Devo soltanto lasciarlo uscire.
A soli tre anni di età; Bronia Nižinskij sapeva già; di essere una vera artista, perchÉ aveva la danza nel sangue. Ultimogenita di due danzatori polacchi della troupe Lukovič, che si esibiva nelle città; e cittadine russe, il cui repertorio consisteva in balletti, divertissement, la piccola insieme ai suoi fratelli Stanisław e Wacław era una figlia del palcoscenico. Infatti la troupe Lukovič viaggiava da un ingaggio all’altro in una carovana di dieci carri, all’interno di uno di questi, Mamusja leggeva ai suoi figli favole in polacco. I bambini erano tutti nati in viaggio, Bronia aveva visto la luce a Minsk, un’ora dopo che i suoi genitori avevano ballato insieme in Una vita per lo zar di Glinka. Mamusja era ancora capace di danzare la “polonaise all’inizio dell’opera, ma poi erano iniziati i dolori del parto e la donna era stata portata di corsa all’ospedale su una slitta. Una famiglia votata all’arte, ma È noto che gli artisti non sono mai soddisfatti.
“L’arte È sempre difficile. L’arte richiede vigilanza costante. Nonostante cià che riesci a ottenere, È sempre possibile far di meglio.
Stanisław e Wacław già; si esibivano, per Bronia era solo questione di tempo. Presto la piccola avrebbe imparato che muscoli e tendini sono umorali, che a volte si strappano provocando dolore e pretendono massaggi e un po’ di riposo. Che lo specchio È un critico severo che sottolinea tutte le imperfezioni e che il pubblico, “presenza nera e invisibile oltre le luci del palcoscenico, È un giudice duro e implacabile, fonte non solo di beatitudine ma anche di paura. Del resto per un ballerino
“il corpo È uno strumento che va accordato e perfezionato.
Partendo da una frase di Bronislava Nižinskaja:
“L’arte e la danza sono in grado di predire il futuro. Sono come l’intuizione.
posta come esergo del volume, l’autrice delinea un mondo, quello della danza, dove le invidie, le gelosie e la ricerca ossessiva della perfezione sono destinati a inquinare i rapporti tra i personaggi descritti con convincente realismo. Nel frattempo, sullo sfondo, tra un “arabesque e un “pliÉ, tra un magnifico volteggio e straordinari movimenti del corpo, la Storia non smette di intessere la sua trama.
Per la stesura del romanzo la scrittrice ha tratto ispirazione dalle Early Memoirs di Bronia, dense di ricordi della sua vita di giovane ballerina, del suo rapporto complesso e fondamentale con il suo geniale fratello Vaclav, e dei suoi tentativi di ritagliarsi un ruolo nel mondo del balletto come artista e come donna. Eva Stachniak inoltre ha consultato la Bronislava Nižinskaja Collection presso la Library of Congress di Washington, D.C., un prezioso tesoro fatto di diari, annotazioni coreografiche, corrispondenza, fotografie e album di ritagli pieni di recensioni, interviste e programmi teatrali. Grazie a tutto questo lavoro la voce affascinante di Bronia coinvolge e cattura il lettore.
“Troverà la forza di combattere ancora? Dopo tutto quello che ho perduto?.
Paoblog.net
Il tempo che ti piace buttare, non È buttato. (J. Lennon)
Un libro: Il respiro della danza
«Una storia di intrighi, amore, tradimento e redenzione nel mondo dell’arte e degli artisti, al confine tra la dedizione e l’ossessione, la creazione e la follia».
Nei primi anni del Novecento i fratelli Nizinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovic, che si esibisce nelle città; e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietroburgo.
Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij, una delle più famose compagnie di balletto di San Pietroburgo, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Tuttavia il Mariinskij, dove apprendono a misurarsi con il pubblico, giudice spietato e invisibile oltre le luci del palcoscenico, È soltanto una tappa del loro cammino.
Due incontri fortuiti conducono, infatti, entrambi su strade più libere e spregiudicate.
Il primo, quello con Isadora Duncan, la precorritrice della danza moderna che rivoluziona e scandalizza il mondo del balletto classico apparendo sul palco senza tutù e calzamaglia, i piedi liberi dalle scarpe a punta e i movimenti sinuosi, tutt’uno con la musica.
Il secondo con il noto impresario tea-trale Sergej Pavlovic Djagilev, un uomo attraente e minaccioso al tempo stesso, ma indiscutibilmente abile a promuovere le arti visive e musicali russe all’estero, in special modo a Parigi. Fondatore dei «Ballets Russes», Djagilev considera Vaclav un genio, il «Dio della danza» e lo invita a far parte della sua compagnia.
Bronia segue il fratello poco dopo, trasferendosi a Parigi, ansiosa di lasciarsi alle spalle il vecchio, morente mondo del balletto classico e di abbracciare il mondo nuovo, come un’artista che non cerca soltanto la sicurezza, le lodi, l’applauso, ma È capace di aprirsi con coraggio al futuro.
Avvincente romanzo storico che mette in luce una figura finora trascurata nella storia del balletto russo, la sorella del noto ballerino Vaclav Nizinskij, Il respiro della danza È una splendida conferma del talento dell’autrice de Il Palazzo d’Inverno.
Il respiro della danza
Su Mondadoristore, tutti gli ordini superiori a 24
€ di spesa usufruiscono della consegna gratuita.
Questo prodotto È disponibile presso i magazzini dei nostri fornitori.
Generalmente la consegna dell’ordine avviene il giorno lavorativo successivo all’affidamento del pacco al corriere per le spedizioni in Italia. Isole e CAP disagiati esclusi (vedi lista).
Nei primi anni del Novecento i fratelli Nizinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovic, che si esibisce nelle citt e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietroburgo. Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij, una delle pi famose compagnie di balletto di San Pietroburgo, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tuttavia il Mariinskij, dove apprendono a misurarsi con il pubblico, giudice spietato e invisibile oltre le luci del palcoscenico, soltanto una tappa del loro cammino. Due incontri fortuiti conducono, infatti, entrambi su strade pi libere e spregiudicate. Il primo, quello con Isadora Duncan, la precorritrice della danza moderna che rivoluziona e scandalizza il mondo del balletto classico apparendo sul palco senza tut e calzamaglia, i piedi liberi dalle scarpe a punta e i movimenti sinuosi, tutt’uno con la musica. Il secondo con il noto impresario teatrale Sergej Pavlovic Djagilev, un uomo attraente e minaccioso al tempo stesso, ma indiscutibilmente abile a promuovere le arti visive e musicali russe all’estero, in special modo a Parigi. Fondatore dei Ballets Russes, Djagilev considera Vaclav un genio, il Dio della danza e lo invita a far parte della sua compagnia. Bronia segue il fratello poco dopo, trasferendosi a Parigi, ansiosa di lasciarsi alle spalle il vecchio, morente mondo del balletto classico e di abbracciare il mondo nuovo, come un’artista che non cerca soltanto la sicurezza, le lodi, l’applauso, ma capace di aprirsi con coraggio al futuro. Romanzo storico che mette in luce una figura finora trascurata nella storia del balletto russo, Bronia, la sorella del noto ballerino Vaclav Nizinskij.
Dettagli
Generi Non definito
Isbn o codice id 1201201816264
Scrivi una recensione per Il respiro della danza
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Il respiro della danza
Su Mondadoristore, tutti gli ordini superiori a 24
€ di spesa usufruiscono della consegna gratuita.
Questo prodotto È disponibile presso i magazzini dei nostri fornitori.
Generalmente la consegna dell’ordine avviene il giorno lavorativo successivo all’affidamento del pacco al corriere per le spedizioni in Italia. Isole e CAP disagiati esclusi (vedi lista).
Nei primi anni del Novecento i fratelli Nizinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovic, che si esibisce nelle città; e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietroburgo. Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij, una delle più famose compagnie di balletto di San Pietroburgo, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tuttavia il Mariinskij, dove apprendono a misurarsi con il pubblico, giudice spietato e invisibile oltre le luci del palcoscenico, È soltanto una tappa del loro cammino. Due incontri fortuiti conducono, infatti, entrambi su strade più libere e spregiudicate. Il primo, quello con Isadora Duncan, la precorritrice della danza moderna che rivoluziona e scandalizza il mondo del balletto classico apparendo sul palco senza tutù e calzamaglia, i piedi liberi dalle scarpe a punta e i movimenti sinuosi, tutt’uno con la musica. Il secondo con il noto impresario teatrale Sergej Pavlovic Djagilev, un uomo attraente e minaccioso al tempo stesso, ma indiscutibilmente abile a promuovere le arti visive e musicali russe all’estero, in special modo a Parigi. Fondatore dei Ballets Russes, Djagilev considera Vaclav un genio, il Dio della danza e lo invita a far parte della sua compagnia. Bronia segue il fratello poco dopo, trasferendosi a Parigi, ansiosa di lasciarsi alle spalle il vecchio, morente mondo del balletto classico e di abbracciare il mondo nuovo, come un’artista che non cerca soltanto la sicurezza, le lodi, l’applauso, ma È capace di aprirsi con coraggio al futuro. Romanzo storico che mette in luce una figura finora trascurata nella storia del balletto russo, Bronia, la sorella del noto ballerino Vaclav Nizinskij.
Dettagli
Isbn o codice id 9788865593936
Scrivi una recensione per Il respiro della danza
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Il respiro della danza
Eva Stachniak
Dettaglio Prodotto
- EAN: 9788865593936
Punti Premium: 15
Venduto e spedito da IBS
Il respiro della danza
Eva Stachniak
Caro cliente IBS , grazie alla nuova collaborazione con laFeltrinelli oggi puoi ritirare il tuo prodotto presso la libreria Feltrinelli a te più vicina.
Non siamo riusciti a trovare l’indirizzo scelto
Spiacenti, il titolo non È disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!
Inserisci i tuoi dati
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all’indirizzo: >
= 0 && shop.FirstPickUpTime.minute Entro le >:0> riceverai una Email di avvenuta prenotazione all’indirizzo: >
Il respiro della danza
Eva Stachniak
Ritira la tua prenotazione presso:
Punti Premium: 18
Usato di venduto da IBS
2 Promo IBS sul prodotto (2 in scadenza)
Gaia la libraia Vuoi ricevere un’email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Descrizione
«Una storia di intrighi, amore, tradimento e redenzione nel mondo dell’arte e degli artisti, al confine tra la dedizione e l’ossessione, la creazione e la follia» – Toronto Star
Nei primi anni del Novecento i fratelli Nizinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovic, che si esibisce nelle città; e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietroburgo. Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij, una delle più famose compagnie di balletto di San Pietroburgo, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tuttavia il Mariinskij, dove apprendono a misurarsi con il pubblico, giudice spietato e invisibile oltre le luci del palcoscenico, È soltanto una tappa del loro cammino. Due incontri fortuiti conducono, infatti, entrambi su strade più libere e spregiudicate. Il primo, quello con Isadora Duncan, la precorritrice della danza moderna che rivoluziona e scandalizza il mondo del balletto classico apparendo sul palco senza tutù e calzamaglia, i piedi liberi dalle scarpe a punta e i movimenti sinuosi, tutt’uno con la musica. Il secondo con il noto impresario teatrale Sergej Pavlovic Djagilev, un uomo attraente e minaccioso al tempo stesso, ma indiscutibilmente abile a promuovere le arti visive e musicali russe all’estero, in special modo a Parigi. Fondatore dei Ballets Russes, Djagilev considera Vaclav un genio, il Dio della danza e lo invita a far parte della sua compagnia. Bronia segue il fratello poco dopo, trasferendosi a Parigi, ansiosa di lasciarsi alle spalle il vecchio, morente mondo del balletto classico e di abbracciare il mondo nuovo, come un’artista che non cerca soltanto la sicurezza, le lodi, l’applauso, ma È capace di aprirsi con coraggio al futuro. Romanzo storico che mette in luce una figura finora trascurata nella storia del balletto russo, Bronia, la sorella del noto ballerino Vaclav Nizinskij.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un’email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Il respiro della danza
di Eva Stachniak edito da BEAT , 2017
- Prezzo di Copertina:
€ 18,00 - € 15,30
Risparmi il 15% (
€ 2,70)
Aggiungi
al carrello
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Il respiro della danza
- Autore : Eva Stachniak
- Editore: BEAT
- Collana: Superbeat , Nr. 46
- Data di Pubblicazione: 2017
- Genere: letterature straniere: testi
- ISBN-10: 8865593938
- ISBN-13: 9788865593936
Il respiro della danza: Nei primi anni del Novecento i fratelli Nizinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovic, che si esibisce nelle città; e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietroburgo. Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij, una delle più famose compagnie di balletto di San Pietroburgo, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tuttavia il Mariinskij, dove apprendono a misurarsi con il pubblico, giudice spietato e invisibile oltre le luci del palcoscenico, È soltanto una tappa del loro cammino. Due incontri fortuiti conducono, infatti, entrambi su strade più libere e spregiudicate. Il primo, quello con Isadora Duncan, la precorritrice della danza moderna che rivoluziona e scandalizza il mondo del balletto classico apparendo sul palco senza tutù e calzamaglia, i piedi liberi dalle scarpe a punta e i movimenti sinuosi, tutt’uno con la musica. Il secondo con il noto impresario teatrale Sergej Pavlovic Djagilev, un uomo attraente e minaccioso al tempo stesso, ma indiscutibilmente abile a promuovere le arti visive e musicali russe all’estero, in special modo a Parigi. Fondatore dei Ballets Russes, Djagilev considera Vaclav un genio, il Dio della danza e lo invita a far parte della sua compagnia. Bronia segue il fratello poco dopo, trasferendosi a Parigi, ansiosa di lasciarsi alle spalle il vecchio, morente mondo del balletto classico e di abbracciare il mondo nuovo, come un’artista che non cerca soltanto la
In the early twentieth century the brothers Nizinskij, Vaclav, Stasik and Bronia, are children of stage parents are the only Polish dancers of the troupe Lukovic, who performs in Russian towns and cities, from Odessa to Kyiv, from Moscow to St. Petersburg. After years of hard exercise, Vaclav and then to Bronia, the doors of the prestigious Mariinsky Theatre Ballet, one of the most famous ballet companies of St. Petersburg, known and appreciated worldwide. However, the Mariinsky Theatre, where they learn to contend with the audience, judge ruthless and unseen beyond the stage lights, is just one leg of their journey. Two chance encounters lead, in fact, both on streets more free and unprejudiced. The first, with Isadora Duncan, the forerunner of modern dance that revolutionized and scandalized the world of classical ballet, appearing on stage with no tutus and tights, the feet free from pointy shoes and sinuous movements, at one with the music. The second with the well-known impresario Sergei Pavlovich Diaghilev, an attractive man and threatening at the same time, but undeniably adept at promoting Russian Visual and musical art abroad, particularly in Paris. Founder of the Ballets Russes, Diaghilev considers Vaclav a genius, the God of dance and invited him to join his company. Bronia follows his brother shortly after, moving to Paris, eager to leave behind the old, dying world of classical ballet and to embrace the new world, as an artist who seeks not only the
Il Respiro — Libro
Essere in perfetta salute e combattere lo stress attraverso una respirazione consapevole
Federico Mana
Prezzo: | € 15,90 |
Quantità; disponibile
Disponibilità;: Immediata
Ti ricordiamo che il Corriere non consegna nei giorni Sabato e Domenica.
Guadagna punti +16
Possiamo aiutarti?
I nostri operatori sono a tua disposizione per assisterti.
Imparare a conoscere e gestire con coscienza il respiro significa fondare la propria salute sul principio di usare cià che si ha, vale a dire il proprio corpo e le proprie funzioni vitali, senza dover essere dipendenti da altri elementi esterni.
La scelta di scrivere un libro sulla respirazione nasce anche dalla volontà; di proporre un percorso semplice, economico e alla portata di tutti.
Nei nove capitoli proposti infatti si avrà; la possibilità; di apprendere la teoria e subito dopo sperimentare la stessa sul proprio corpo attraverso attività; allenanti o semplicemente mirate alla presa di coscienza di alcune caratteristiche fisiche e/o respiratorie-
Si imparerà; a far proprio il motto Fai poco, ma fallo tutti i giorno attraverso i metodi di esercitazione proposti.
Lentezza e costanza, infatti, sono alla base della progressione e del successo.
Scheda Tecnica
Editore | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2012 |
Formato | Libro – Pag 160 – 15×20,5 |
ISBN | 8848128173 |
EAN | 9788848128179 |
Lo trovi in | Libri: #Tecniche di Respiro |
MCR-NR | 55726 |
Approfondimenti
Approfondimenti PDF
Approfondimenti Speciali
Premessa
Il consumismo ci vuole infelici. Esatto, infelici! Semplicemente perchÉ l’uomo felice non consuma in maniera irrazionale.
Questo libro vuole inserirsi in un percorso alternativo. Intende proporre una strada di crescita lenta e graduale a partire da cià che ogni essere umano ha, ovvero il proprio corpo. Un percorso di crescita alla portata di tutti, di tutti coloro che avranno voglia di mettersi in gioco.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Premessa – Il Respiro
Autore
Federico Mana È istruttore di apnea e insegnante di yoga. Tra il 2007 e il 2011 stabilisce 8 primati italiani in apnea e nell’agosto 2009 È il primo italiano a raggiungere la quota di 100 metri in assetto costante diventando uno degli apneisti più profondi al mondo. Nel 2008. Leggi di più.
Spesso acquistati insieme
Recensioni (7) su Il Respiro — Libro
Recensione in evidenza
Lucia Acquisto verificato
Interessante libro
E’ un libro molto interessante e propone diversi esercizi, ma bisogna eseguirli sempre per avere un ottimo risultato
Le 7 recensioni più recenti
SERGIO
Acquisto verificato
Unico nel suo genere
Un libro unico perchÉ dedicato interamente sul respiro in tutte e sue sfaccettature, dalla fisiologia alle diverse tipologie di respiro. Molto chiaro e completo, spiega bene gli esercizi da fare e offre spunto per nuove abitudini. Consigliato
Lucia
Acquisto verificato
E’ un libro molto interessante e propone diversi esercizi, ma bisogna eseguirli sempre per avere un ottimo risultato
susanna
Acquisto verificato
La cosa più importante
Nn possiamo dimenticare che non esisterebbe nulla senza respiro. Personalmente ritengo sia un manuale sul respiro chiaro e completo. Un allenamento su come gestire qualsiasi momento della nostra vita con la cosa più importante che ci È stata donata.grazie
SUSANNA
Acquisto verificato
E’ uno dei libri più utili che ho letto sull’argomento. L’autore guida il lettore passo passo nella sperimentazione dei vari aspetti riguardanti il respiro e le sue tecniche. L’argomento È tra i più vasti, ma seguendo le sue indicazioni e i vari test che suggerisce, si arriva a comprendere molto sul funzionamento della respirazione e sull’effetto dei tanti esercizi che propone . Lo consiglio a chiunque sia interessato all’argomento e sia alla ricerca di un valido manuale da sperimentare.
Teresa
Acquisto verificato
Semplice e interessante
E’ un libro molto interessante, scritto in modo semplice e facile da capire. Propone diversi esercizi di facile esecuzione che, per essere efficaci, richiedono una pratica prolungata nel tempo, impegno e costanza.
WALTER
Acquisto verificato
Veramente esauriente ed interessante
tiziana
Acquisto verificato
Uno dei pochi libri che.
Uno dei pochi libri che tratta esaurientemente e con la dovuta conoscenza la dinamica del respiro.
Articoli più venduti
Scrivici
Chiamaci
Tel. +39 0547 346 317 —
Dal Lunedà al Venerdà 08:00-12.00 / 14:00-18:00 — Contattaci
Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi
Partner e Influencer
Community
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlà – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale
€ 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI C3UCNRB
Macrolibrarsi È un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.
Articolo aggiunto al Carrello!
Nota Bene
Questo articolo non È in pronta consegna e necessita di giorni per essere spedito, come indicato nella scheda del prodotto.
Clicca sul bottone Conferma per inserire l’articolo nel tuo carrello.
Nota Bene
I libri usati possono presentare piccoli segni di usura o sporcizia sulle copertine, ma garantiamo che sono perfettamente leggibili e che non presentano pagine o copertine mancanti.
Note per Articolo Digitale
Il prodotto che stai acquistando È in formato digitale, non si tratta di un prodotto fisico (es. libro cartaceo). Il prodotto ti sarà; recapitato tramite email.
Il formato che intendi acquistare È compatibile con il tuo dispositivo di lettura? Ti informiamo che non potrai esercitare il diritto di recesso su contenuti digitali quali eBook, Mp3 e Videocorsi, ai sensi dell’art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo.
Il formato PDF È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Aldiko
- iPhone/iPad con l’app iBooks
- pc/mac con i software Adobe Acrobat Reader o Calibre
- eReader compatibili con PDF
Nota bene: assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con il formato PDF, poichÈ il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Importante: qualora l’ebook sia protetto da DRM, leggi prima questa guida.
Il formato EPUB È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Aldiko
- iPhone/iPad con l’app iBooks
- pc/mac con i software Adobe Acrobat Reader o Calibre
- eReader compatibili con EPUB (kindle non compatibile)
Nota bene: assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con il formato EPUB, poichÈ il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Importante: qualora l’ebook sia protetto da DRM, leggi prima questa guida.
Il formato MOBI È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Aldiko
- iPhone/iPad con l’app Bluefire
- pc/mac con il software Calibre
- eReader compatibili con MOBI
Nota bene: assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con il formato MOBI, poichÈ il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Importante: qualora l’ebook sia protetto da DRM, leggi prima questa guida.
Questo file, protetto da Adobe DRM, È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Adobe Digital Editions
- iPhone/iPad con l’app Adobe Digital Editions
- pc/mac con il software Adobe Digital Editions
- eReader compatibili con Adobe DRM (kindle non compatible)
Nota bene: I file protetti da Adobe DRM non sono stampabili! Assicurati di avere un ID Adobe e che il tuo dispositivo sia compatibile con Adobe DRM, poichÈ non potrai esercitare il diritto di recesso. È fondamentale che il dispositivo su cui si apre per la prima volta un ebook protetto da Adobe DRM sia autorizzato con un Adobe ID. Se un libro con DRM viene aperto senza prima autorizzare il dispositivo, il libro potrà; essere letto solo su quel dispositivo. Inoltre, se questo dispositivo viene autorizzato in un secondo momento, il libro non potrà; più essere letto neanche là.
Per maggiori informazioni sulla fruizione di ebook protetti da Adobe DRM consulta questa pagina.
Potrai effettuare il download subito dopo l’acquisto e ascoltare l’articolo con:
- Tablet/Smartphone Android con Google Play Musica
- iPhone/iPad con iTunes
- Pc/Mac con il software VLC
- HiFi e autoradio compatibili con formato mp3
- Lettori mp3 portatili
Nota bene: il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Potrai effettuare il download del video subito dopo l’acquisto e guardarlo con:
- Tablet/Smartphone Android con Google Play Video
- iPhone/iPad sincronizzando con iTunes
- Pc/Mac con il software VLC
- Altri dispositivi compatibili con il formato mp4
Nota bene: il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali. Alcuni file video sono di dimensioni consistenti; assicurati di avere spazio a sufficienza sul tuo dispositivo. Non È possibile procedere al download diretto con iPhone/iPad, ma occorre scaricare il file prima su un dispositivo desktop/notebook (pc o mac) e sincronizzando poi in iTunes.
Il prodotto che stai acquistando È in formato digitale, non si tratta di un prodotto fisico (es. libro cartaceo). Il prodotto ti sarà; recapitato tramite email.
Il formato che intendi acquistare È compatibile con il tuo dispositivo di lettura? Ti informiamo che non potrai esercitare il diritto di recesso su contenuti digitali quali eBook, Mp3 e Videocorsi, ai sensi dell’art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo.
Clicca sul bottone Conferma per inserire l’articolo nel tuo carrello
I migliori libri sulla danza >Ultimo aggiornamento: 5 Settembre 2019 by LibriStaff
Per tutti coloro che amano la danza >
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Preparazione alla danza
Eric Franklin, pioniere nel campo della visualizzazione finalizzata all’allenamento fisico, illustra in questo manuale come migliorare la tecnica e la performance di tutte le forme di danza: non soltanto stabilizzando e rinforzando il baricentro, ma anche affinando coordinazione, equilibrio, allineamento e scioltezza. Il metodo, pensato per liberare il corpo e perfezionare i movimenti, permetterà; a tutti i danzatori di ottenere un innalzamento nei salti più potente e senza tensioni, pliÉs più profondi, giri più precisi, un miglior en dehors e un’estensione più elastica delle gambe. Il tutto nel modo più efficace e con il minor sforzo possibile. Le tecniche di Franklin sono state collaudate e perfezionate in molti anni di ricerca e di pratica, e hanno aiutato innumerevoli professionisti ad affinare i risultati della loro preparazione fisico-mentale. Abbinato a una buona visualizzazione, qualunque lavoro muscolare ne risulta potenziato e al tempo stesso arricchito di espressività; nella sua esecuzione. “Preparazione alla danza si indirizza sia ai ballerini classici sia a quelli moderni. Al tempo stesso, È uno strumento didattico a disposizione dei maestri di danza e dei loro allievi (inclusi gli studenti dei Licei coreutici), e un testo di riferimento per chiunque lavori nell’ambito dell’allenamento ideo-motorio.