Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita scaricare un libro pdf, epub, mobi
Dettagli del libro Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
- Il titolo del libro: Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
- Pagina: 663
- La data di pubblicazione del libro: 2019-09-13 16:59:54
- File disponibili: Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.pdf, Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.epub, Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.mobi
- La lingua del libro: italiano
- Condizioni per il download di questo libro: gratis
- Come scaricare: link per scaricare il libro in fondo alla pagina
Scaricare Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita un formato di libro pdf, epub o mobi. Questo libro di solito È di ca. 2800 EUR. Qui puoi scaricare il libro gratuitamente pdf, epub És mobi. Utilizzare i seguenti collegamenti per il scaricare Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita un formato di libro pdf, epub o mobi.
Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita pdf, epub, mobi – È uno dei migliori libri ungheresi. Il nostro sito contiene i libri più interessanti che puoi scaricare in formato pdf, epub e mobi. Puoi trovare l’elenco dei siti Web sopra per saperne di più sul libro Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.
Links per scaricare il libro Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita
- Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.pdf
- Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.epub
- Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.mobi
Come Smettere di Farsi le Seghe Mentali e Godersi la Vita
Giulio Cesare Giacobbe
Prezzo:
€ 8,42 invece di
€ 9,90 sconto 15%
Disponibilità;: immediata! (consegna in 24/48 ore)
Dietro a questo titolo provocatorio si nasconde un manuale prêt-à;-porter che i nevrotici, o aspiranti tali, dovrebbero tenere in tasca. Esso utilizza tecniche yoga, buddhiste e zen, praticate. continua
Ti È piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condiv >
Numero verde 800 135 977
Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Dietro a questo titolo provocatorio si nasconde un manuale prêt-à;-porter che i nevrotici, o aspiranti tali, dovrebbero tenere in tasca.
Esso utilizza tecniche yoga, buddhiste e zen, praticate da secoli dagli orientali (evidentemente anche loro nevrotici) ma esportabili anche a noi poveri uomini e donne dell’occidente. La nevrosi ci sommerge di ansie e di paure che ci impediscono di gioire della vita e dei rapporti con gli altri.
Eliminando il pensiero nevrotico (le seghe mentali) e ritornando a quella realtà; da cui esso ci allontana, possiamo imparare a godere delle vita e delle cose che ci stanno intorno.
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2003-2013 |
Formato | Libro – Pagine: 121 – 13×20,5cm |
EAN13 | 9788862209977 |
Lo trovi in: | Ansia, stress e fobie |
Posizione in classifica: | 3.736° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Dello stesso autore:
Il Principe Azzurro Non Esiste
Alla Ricerca delle Coccole Perdute
Come Diventare un Buddha in Cinque Settimane
Come diventare Bella Ricca e Stronza
La Paura È una Sega Mentale
La Via della Buddhità; (Videocorso Digitale)
Recensioni Clienti
4,24 su 5,00 su un totale di 21 recensioni
Ti È piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
ho letto vari libri dell’autore e questo in particolare l’ho regalato a più persone perchÉ ho mi avviso in maniera molto semplice soprattutto ironica ci fa capire come superare situazioni che psicologicamente ed emotivamente ci turbano
In questo libro l’autore utilizza tecniche yoga, buddhiste e zen, praticate da secoli dagli orientali ma con un finale che non posso rivelare. Leggetelo!
Lo scrittore ha uno stile del tutto particolare. Scrive in maniera colloquiale e divertente. Nonostante cià, il contenuto ha contenuto scientifico ed applicazioni pratiche. Bello!
La cosa piu’ entusiasmante del libro e’ il titolo. tutto il resto e’ noioso, ripetitivo. nulla di nuovo, neppure un libro divertente seppur l’autore cerchi in tutti i modi di strapparti una risata! Non ho neppure finito di leggerlo!
È nelle liste dei libri da non perdere. L’ho letto, non mi ha trasmesso niente quindi direi banale nel contenuto e pesante il modo in cui comunicazione i concetti. Un ragazzo, se lo leggesse, lo troverebbe interessante.
Si tratta di un libro simpatico, pratico e giovanile anche nel linguaggio. L’autore parla senza giri di parole e va dritto al nocciolo della questione
L’ho regalato a mia sorella in quanto il titolo mi sembrava molto pertinente a lei e al suo modo di affrontare la vita. Lei l’ha letto e lo ha trovato interessante con spunti utili anche divertente in alcuni tratti. Mi riservo di leggerlo cmq anche io!!
libro scritto in maniera simpatica, ma non per questo meno interessante di altri. L’autore non si smentisce mai, non È il primo libro che acquisto
ottimo se si È principianti nelle discipline orientali, diciamo che È un ottimo punto di partenza per raggiungere la felicità;. ottimo libro per i nevrotici ossessivi, visto che la maggior parte dei nevrotici non sa di esserlo, compratelo e basta. consigliato ad un pubblico giovanile.
Un libro divertente con un messaggio profondo. Davvero lodevole ed interessante la volontà; dell’autore di scrivere ai lettori e alle lettrici contemporaneamente. Il linguaggio ti coinnvolge a leggere capitolo dopo capitolo; ma fate attenzione a non perdere tutti i concetti che vengono sviluppati, perchÈ rischiereste di prenderlo quasi come una ‘comica’. Le note a piÈ pagina, sono una ciliegina. Da leggere.
Divorato in poche ore con un messaggio che ti resta dentro a lungo!E’ questa la grandezza di Giulio Cesare Giacobbe.
Bello, quando È uscito. Nuovo e stimolante. Ora, forse, un po’ datato e troppo copiato. Il titolo resta, a mio parere, un must da tenere in libreria ad uso di monito. Raramente serve farsi tutte le Seghe mentali che ci facciamo ogni giorno!
Uscire dalla mente e vivere nel qui e ora..basta identificarsi con i nostri pensieri..É un libro molto chiaro e pratico..
Oltre a farmi sorridere, mi ha fatto pure riflettere e capire molte cose che spesso albergano nella mia testa. GRAZIE GIACOBBE.
L’ ho gradito parecchio, sotto ogni aspetto. Divertente anche! Ti mette a nudo una sega mentale oltre a suddividerle in malefiche e utili. Comunque sia lo consiglio, e’ un antistress per eccellenza.
Sinceramente non capisco cosa possa piacere di questo libro. Forse lo stile letterario, decisamente anti-conformista, a tratti sboccato e irriverente, quasi volendo compiacere ad ogni costo un pubblico giovanile o accattivarsi le simpatie di lettori e lettrici che non leggerebbero mai un volume di psicologia o psicoterapia, sia pure elaborato e impostato come un manuale di auto-aiuto.
Non capisco perà questa smania di approcciare per forza un certo tipo di utente, usando le tipicità; del linguaggio proprio di una certa generazione, quei costrutti coloriti che sono peculiari e caratteristici del ‘parlare comune’. Puà essere divertente all’inizio ma, personalmente, l’ho trovato un po’ stancante e noioso, forse perchÉ cercavo di capire il messaggio che l’Autore voleva comunicare, dovendo perà districarmi tra battute scontate e riflessioni divaganti. Non voglio dire che l’ironia non sia piacevole, ma andrebbe dosata con opportunità; e metodo, proprio per evitare di distrarre o tediare il lettore, che vorrebbe magari capire concretamente come superare crisi nevrotiche e depressive.
Quanto al merito, ossia a quei sistemi di autoprevenzione e autoterapia che l’Autore promette di illustrare nel contesto del libro, tutto si riduce a poche pagine, ad un’esposizione che ho trovato molto frettolosa e fugace, direi quasi definitoria e limitata ai suoi aspetti generali, senza suggerire nella pratica tempi e modi per procedere ad un corretto trattamento di queste patologie, che sono in molti casi invalidanti e deleterie. Sarebbe stato meglio, a mio avviso, non infarcire il testo con troppe note e commenti devianti dall’argomento trattato, quasi si volesse ricompensare il lettore della fatica di leggere e concentrarsi, concedendogli una pausa, un momento di evasione nel quale ridere e divertirsi con le battute dell’Autore.
Ripeto, non sono contrario all’ironia, ma solo all’eccesso di un’impostazione letteraria troppo ‘sbracata’; sarebbe stato meglio preoccuparsi di più dei contenuti e degli approfondimenti. L’ultima parte, intitolata ‘Incontri’, È dedicata al racconto di storie, brevi narrazioni che dovrebbero esemplificare episodi di nevrosi e ossessioni. Avrebbero potuto salvare la dignità; di quest’opera, se l’Autore si fosse preoccupato di concludere queste storie proprio con la rappresentazione di quei metodi, quelle soluzioni che ha descritto in precedenza, dando cosà al lettore un esempio compiuto di cosa puà succedere in presenza di queste psico-patologie e come affrontarle con criterio.
E invece ci si ritrova con i protagonisti che rimangono inerti e passivi di fronte all’inevitabile, aspettando forse la fine. Che bel messaggio conclusivo! 🙁
Per chi volesse corrispondere con me, ecco la mia mail: alfocentauri chiocciola tiscali punto it
Bel libro. Interessante per come spiega il funzionamento e la funzione del pensiero. Di come si autoalimenta il pensiero ossessivo e di come fare per liberarsene. Ho letto diversi testi di zen, ma strano a dirsi ho capito veramente qualcosa sul concetto di illuminazione solo leggendo questo libro.
Sono molto legata a questo libro, forse anche perchÈ me l’ha regalato una persona a me molto cara. Non so quale fosse il motivo della sua scelta (forse mi voleva dire qualcosa. )ma fatto sta che È stata azzeccatissima. Infatti dopo la lettura prendo la vita con più leggerezza e ottimismo. Amore ti ringrazio ancora tanto e sappi che anche se in questo periodo le cose vanno male sono sicura che un giorno ci ritroveremo e ripensando a tutto rideremo (tu soprattutto se mai verrai a sapere di questa recensione. ). VabbÈ un bacio. e a voi tutti mi raccomando, leggete questo libro.
Ho incontrato Giulio di recente, ma lo conoscevo da sempre perchÉ È un illuminato ed io per il momento leggo solo nel passato e nel futuro: ho un regalo per Giulio che si chiama Tantra-Yoga e lui ne ha uno per me che si chiama Buddha. Ce li scambieremo? Lo spero con tutto il cuore. Comunque i suoi libri, tutti, meritano 9 perchÉ È veramente un GENIO.
E’ una figata. Un libro o meglio un libruncolo come lo chiama l’autore, che ti invoglia alla lettura semplicemente prendendoti per i fondelli. Scritto in maniera chiara e quasi lineare, ti aiutera a scoprire cose. che comunemente neanche ti sogneresti di pensare.
IL libro È l’esemplificazione della mente umana. Non siamo noi a leggere il libro, È l’autore a leggere il nostro pensiero malato. Non È un manuale per aspiranti nevrotici, ma un simpatico anti-stress che ogni essere umano, vivente in questa tecnologica società;, dovrebbe portare con sÈ. Stimolante, simpatico, accattivante ed introspettivo, il libro aiuta a riflettere con leggerezza. Un umorismo velato, quel tanto che basta, di umanità;, semplicità; e obbiettività;. Il testo puà essere apprezzato da tutti coloro che sono dotati di una profonda sensibilità;. Per tutti coloro che desiderano ampliare i propri orizzonti!
Come Smettere di Farsi le Seghe Mentali e Godersi la Vita — Libro
Giulio Cesare Giacobbe
Prezzo: | € 9,90 |
Quantità; disponibile
Disponibilità;: Immediata
Ti ricordiamo che il Corriere non consegna nei giorni Sabato e Domenica.
Guadagna punti +10
Possiamo aiutarti?
I nostri operatori sono a tua disposizione per assisterti.
Dietro a questo titolo provocatorio si nasconde un manuale prêt-à;-porter che i nevrotici, o aspiranti tali, dovrebbero tenere in tasca.
Esso utilizza tecniche yoga, buddhiste e zen, praticate da secoli dagli orientali (evidentemente anche loro nevrotici) ma esportabili anche a noi poveri uomini e donne dell’occidente.
La nevrosi ci sommerge di ansie e di paure che ci impediscono di gioire della vita e dei rapporti con gli altri. Eliminando il pensiero nevrotico (le seghe mentali) e ritornando a quella realtà; da cui esso ci allontana, possiamo imparare a godere delle vita e delle cose che ci stanno intorno.
A giudicare dal titolo questo libro sembra una belinata, ma in realtà; È serissimo:
È infatti un manuale pratico di autoprevenzione e autoterapia delle nevrosi
che si avvale di tecniche psicologiche orientali come lo yoga e il buddhismo zen
(materia seria, no?)
Giulio Cesare Giacobbe
Indice
1. Dei segaioli mentali
2. Delle seghe mentali
3. Del come sono fatte le seghe mentali
4. Del perchÈ ci facciamo le seghe mentali
5. Del perchÈ non farsi le seghe mentali
6. Del come non farsi le seghe mentali
7. Della consapevolezza: teoria
Appendice: Del cosa puà fare un povero nevrotico (meglio se ossessivo) per smettere di farsi le seghe mentali
Scheda Tecnica
Editore | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Dicembre 2003 |
Formato | Libro – Pag 128 – 13×20,5 – cartonato |
ultima ristampa | Dicembre 2013 |
ISBN | 8862209975 |
EAN | 9788862209977 |
Lo trovi in | Libri: #Auto-aiuto #Per ridere #Autostima |
MCR-NR | 72659 |
Autore
Giulio Cesare Giacobbe si È laureato in Filosofia all’Università; di Genova e in Psicologia negli Stati Uniti (California). Ha praticato analisi personale e formazione in psicoterapia presso l’Istituto di Psicosintesi di Firenze. E’ titolare dell’insegnamento di Fondamenti delle Discipline. Leggi di più.
Dello stesso autore
Spesso acquistati insieme
Recensioni (17) su Come Smettere di Farsi le Seghe Mentali e Godersi la Vita — Libro
Recensione in evidenza
Zelinda
Questo libretto È semplicemente meraviglioso perchÈ.
Questo libretto È semplicemente meraviglioso perchÈ È un eccellente strumento per chi ha voglia di capirsi. Dopo averlo letto ho capito perchÈ una forte sensazione mi faceva ritenere di essermi follemente innamorata; non era altro che una terrificante, malefica sega mentale. Grazie Giulio Cesare il tuo schema È risultato chiaro e prezioso.
Le 17 recensioni più recenti
Stefania
Acquisto verificato
Credo sarebbe più apprezzato da un adolescente che inizia una certa fase che da un giovane o adulto. Scorrevole da leggere ma nulla di particolare o innovativo per i miei gusti.
luca
Acquisto verificato
Molto interessante e facile da mettere in atto
v.
Acquisto verificato
Giulio Cesare Giacobbe riesce a scrivere.
Giulio Cesare Giacobbe riesce a scrivere di cose serissime e complicate con uno stile ed un linguaggio semplice, divertente, chiaro ed efficace. Lo consiglio decisamemte! L’ho regalato a diverse amiche e amici.
STEFANO
Libretto a tratti irriverente ma istruttivo.
Libretto a tratti irriverente ma istruttivo nello spiegare come si formano le nostre paranoie e come uscirne fuori. In particolare, le seghe mentali malefiche – ovvero quel dialogo interno dei nostri pensieri che va in automatico, si reitera e non riusciamo a far smettere, fonte dunque di sofferenza – sono irreali, solo presenti nella nostra mente. Esse non hanno attinenza con la realtà;, ma sono retaggio atavico del nostro inconscio (quando la sopravvivenza fisica aveva ragion d’essere) che metteva in atto meccanismi d’azione per cavarsela. Ma oggi l’azione reale spesso non viene innescata e quindi tutto cià rimane intrappolato nei pensieri, nell’irrealtà; nella quale ci identifichiamo. Per uscire da questo loop si possono adottare tecniche orientali di presenza mentale, focalizzandosi sulla realtà; esterna (e sulle azioni, il corpo con respiro, mantra o training autogeno), ovvero meditare senza giudizi, osservando i propri pensieri dall’esterno come spettatori passivi, distaccandosi cosà da essi. Da leggere.
Nadia
Il peggiore di GCG.
Il peggiore di GCG. Ripetitivo, noioso e poco utile
lucia
LIBRO ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE
LIBRO ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE, SCRITTO BENE ED IN MANIERA SCORREVOLE. STILE SEMPLICE E SIMPATICO MA L’IRONIA CON CUI SONO TRATTAE E AFFRONTATE SEGHE MENTALI IN CUI OGNUNO SI RITROVA, AIUTA A RENDERSI CONTO DI QUANTO INUTILI E BANALI SIANO E QUANTO INUTILE E BANALE SIA LO STRESS CHE OGNI GIORNO CI ATTANAGLIA A CAUSA LORO. IMMANCABILE, MOLTO PIù PROFONDO DI QUANTO SEMBRI.
Alessandra
Divertente. Un libro breve da leggere e regalare appunto a chi si fa seghe mentali per niente!
Livio
un libro scritto in maniera giovanile.
un libro scritto in maniera giovanile che spiega molto bene l’argomento, propone un metodo per smettere di farsi le seghe mentali ed È molto divertente. questo libro È consigliato a chi riflette troppo su una situazione, un pensiero o un qualcosa che lo tormenta, consigliato anche a chi vive una situazione difficile perchÉ essa puà essere prodotta da una sega mentale! 🙂
Demetrio Alessandro
Carino come libro
Carino come libro, costa poco ed ha un buon contenuto. Oltre al umorismo dell’autore. Lo consiglio alla gente che si fa seghe mentali per qualsiasi cosa.
MARIA LISA
carino! scritto con un linguaggio giovanile! forse troppo. spesso durante la lettura ti devi fermare a sorridere perchÈ mette delle postille molto divertenti! il messaggio comuqnue È chiaro! tra questo e alle ricerca delle coccole perdute dello stesso autore preferisco decisamente il secondo.
Giordano
Umorismo, scienza , filosofia e riflessione. un mix perfetto per un libro che consiglio a tutti.
Rita
Divertente libro che spiega attraverso una.
Divertente libro che spiega attraverso una mega sega mentale dell’autore le seghe mentali apunto! Puà essere per certi versi illuminante.
Tommaso
Testo scritto in maniera semplice e.
Testo scritto in maniera semplice e chiara, alla portata di tutti ma con una struttura ben fondata. L’autore È un grande e dovrebbe scriverne almeno uno a settimana. Assolutamente da leggere ed avere a portata di mano nei momenti tristi. Grande
Zelinda
Questo libretto È semplicemente meraviglioso perchÈ.
Questo libretto È semplicemente meraviglioso perchÈ È un eccellente strumento per chi ha voglia di capirsi. Dopo averlo letto ho capito perchÈ una forte sensazione mi faceva ritenere di essermi follemente innamorata; non era altro che una terrificante, malefica sega mentale. Grazie Giulio Cesare il tuo schema È risultato chiaro e prezioso.
Beatrice
libro davvero scorrevole divertente ed efficace
libro davvero scorrevole divertente ed efficace
Valentina
Divertentissimo ma profondo.
Divertentissimo ma profondo. e di grande aiuto dal punto di vista psicologico! Da leggere assolutamente.
lucio
Lo leggi, lo rileggi e ogni volta ci trovi qualcosa di nuovo e di utile per la vita. E sà che non È un trattato di 800 pagine ma un manualetto di 120 ! Non cambia radicalmente la vita di chi lo legge, ma aiuta e non È poco. Io lo regalo agli amici più cari. Complimenti all’autore.
Articoli più venduti
Scrivici
Chiamaci
Tel. +39 0547 346 317 —
Dal Lunedà al Venerdà 08:00-12.00 / 14:00-18:00 — Contattaci
Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi
Partner e Influencer
Community
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlà – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale
€ 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI C3UCNRB
Macrolibrarsi È un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.
Articolo aggiunto al Carrello!
Nota Bene
Questo articolo non È in pronta consegna e necessita di giorni per essere spedito, come indicato nella scheda del prodotto.
Clicca sul bottone Conferma per inserire l’articolo nel tuo carrello.
Nota Bene
I libri usati possono presentare piccoli segni di usura o sporcizia sulle copertine, ma garantiamo che sono perfettamente leggibili e che non presentano pagine o copertine mancanti.
Note per Articolo Digitale
Il prodotto che stai acquistando È in formato digitale, non si tratta di un prodotto fisico (es. libro cartaceo). Il prodotto ti sarà; recapitato tramite email.
Il formato che intendi acquistare È compatibile con il tuo dispositivo di lettura? Ti informiamo che non potrai esercitare il diritto di recesso su contenuti digitali quali eBook, Mp3 e Videocorsi, ai sensi dell’art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo.
Il formato PDF È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Aldiko
- iPhone/iPad con l’app iBooks
- pc/mac con i software Adobe Acrobat Reader o Calibre
- eReader compatibili con PDF
Nota bene: assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con il formato PDF, poichÈ il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Importante: qualora l’ebook sia protetto da DRM, leggi prima questa guida.
Il formato EPUB È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Aldiko
- iPhone/iPad con l’app iBooks
- pc/mac con i software Adobe Acrobat Reader o Calibre
- eReader compatibili con EPUB (kindle non compatibile)
Nota bene: assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con il formato EPUB, poichÈ il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Importante: qualora l’ebook sia protetto da DRM, leggi prima questa guida.
Il formato MOBI È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Aldiko
- iPhone/iPad con l’app Bluefire
- pc/mac con il software Calibre
- eReader compatibili con MOBI
Nota bene: assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con il formato MOBI, poichÈ il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Importante: qualora l’ebook sia protetto da DRM, leggi prima questa guida.
Questo file, protetto da Adobe DRM, È compatibile con:
- tablet/smartphone android con l’app Adobe Digital Editions
- iPhone/iPad con l’app Adobe Digital Editions
- pc/mac con il software Adobe Digital Editions
- eReader compatibili con Adobe DRM (kindle non compatible)
Nota bene: I file protetti da Adobe DRM non sono stampabili! Assicurati di avere un ID Adobe e che il tuo dispositivo sia compatibile con Adobe DRM, poichÈ non potrai esercitare il diritto di recesso. È fondamentale che il dispositivo su cui si apre per la prima volta un ebook protetto da Adobe DRM sia autorizzato con un Adobe ID. Se un libro con DRM viene aperto senza prima autorizzare il dispositivo, il libro potrà; essere letto solo su quel dispositivo. Inoltre, se questo dispositivo viene autorizzato in un secondo momento, il libro non potrà; più essere letto neanche là.
Per maggiori informazioni sulla fruizione di ebook protetti da Adobe DRM consulta questa pagina.
Potrai effettuare il download subito dopo l’acquisto e ascoltare l’articolo con:
- Tablet/Smartphone Android con Google Play Musica
- iPhone/iPad con iTunes
- Pc/Mac con il software VLC
- HiFi e autoradio compatibili con formato mp3
- Lettori mp3 portatili
Nota bene: il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali come ad esempio eBook, mp3 e videocorsi.
Potrai effettuare il download del video subito dopo l’acquisto e guardarlo con:
- Tablet/Smartphone Android con Google Play Video
- iPhone/iPad sincronizzando con iTunes
- Pc/Mac con il software VLC
- Altri dispositivi compatibili con il formato mp4
Nota bene: il diritto di recesso non puà essere esercitato su contenuti digitali. Alcuni file video sono di dimensioni consistenti; assicurati di avere spazio a sufficienza sul tuo dispositivo. Non È possibile procedere al download diretto con iPhone/iPad, ma occorre scaricare il file prima su un dispositivo desktop/notebook (pc o mac) e sincronizzando poi in iTunes.
Il prodotto che stai acquistando È in formato digitale, non si tratta di un prodotto fisico (es. libro cartaceo). Il prodotto ti sarà; recapitato tramite email.
Il formato che intendi acquistare È compatibile con il tuo dispositivo di lettura? Ti informiamo che non potrai esercitare il diritto di recesso su contenuti digitali quali eBook, Mp3 e Videocorsi, ai sensi dell’art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo.
Clicca sul bottone Conferma per inserire l’articolo nel tuo carrello
Le 3 seghe mentali che devi smettere di farti (subito)
Alzi la mano chi non si È mai fatto delle gran seghe mentali! In questo articolo vedremo le 3 peggiori e come liberartene.
“Il pensiero È come un coltello: ti ci puoi imburrare il pane oppure tagliartici la gola.
Ricordo ancora quel giorno alla Feltrinelli di Bologna quando mi sono ritrovato tra le mani questo libricino dal titolo strambo: Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita . L’autore, Giulio Cesare Giacobbe, È una personalità; poliedrica: filosofo, esperto del rinascimento, psicoterapeuta, profondo conoscitore delle discipline orientali, ma soprattutto uno scrittore “sui generis“. C’È chi ama e c’È chi odia il suo stile, personalmente ho sempre apprezzato il tono colloquiale, ironico e a tratti umoristico con cui Giulio Cesare Giacobbe tratta tematiche psicologiche anche complesse. Mentirei inoltre se ti dicessi che la lettura dei suoi testi non ha influenzato lo stile con cui parlo di Crescita Personale proprio qui su EfficaceMente.
Ok, la parentesi storico-nostalgica l’abbiamo fatta, È tempo di tornare all’argomento di questo articolo: le famigerate seghe mentali. Forse l’espressione non È delle più eleganti e ti sconsiglio di utilizzarla nel caso in cui dovessi essere invitato per un tÈ dalla Regina Elisabetta II, ma senza dubbio rende l’idea. Le seghe mentali non sono altro che quei pensieri indesiderati che ci intasano la testa e di cui vorremmo liberarci o in qualche modo zittire.
In un recente post abbiamo visto come sbarazzarci delle preoccupazioni (un ottimo esempio di seghe mentali) utilizzando il famoso albero dei guai. Nell’articolo di oggi vorrei invece parlarti di 3 seghe mentali assai diffuse e pericolose, ma soprattutto vorrei darti degli spunti pratici per affrontare EfficaceMente questi pensieri indes >
Sega mentale #1: rimuginare su cià che non puoi controllare
“Se un problema puoi risolverlo, non preoccuparti. Se un problema non puoi risolverlo, non preoccuparti.
Ripensando all’estate 2014 qui in Italia non so se siano stati più i millimetri d’acqua caduti a terra o i post su Facebook che ne parlavano. Dedichiamo un ammontare pressochÉ imbarazzante di tempo ed energie mentali a fatti ed eventi su cui abbiamo un controllo scarso o nullo: le condizioni climatiche, la politica nazionale ed internazionale, gli andamenti macroeconomici, l’ultimo taglio di capelli di Paris Hilton. Tutti questi pensieri sono un perfetto esempio della prima tipologia di seghe mentali di cui voglio parlarti: il pensare continuamente a cià su cui non abbiamo controllo.
Ogni volta che ci focalizziamo su questi pensieri di fatto cediamo il nostro potere personale, permettendo all’insicurezza di prendere il timone della nostra vita. Per liberarti di questa categoria di seghe mentali devi prendere consapevolezza delle 3 sfere del controllo.
Le 3 sfere del controllo
Ho appreso per la prima volta il concetto di sfere del controllo nel libro “The 7 Habits of Highly Effective People di Stephen Covey. In realtà; il modello che ti proporrà È un tantino diverso, ma il succo del discorso non cambia. Come mostrato nel grafico qui sotto, possiamo individuare 3 sfere del controllo:
Le 3 sfere sono dunque:
- La sfera di interesse. Raccoglie al suo interno tutto cià per cui hai un qualche interesse o preoccupazione, ma su cui hai zero controllo, o comunque un controllo limitato.
- La sfera di influenza. Include tutto cià e tutti coloro su cui puoi avere un impatto diretto, ma comunque non puoi controllare al 100%.
- La sfera di controllo. Comprende cià su cui hai pieno controllo, ovvero: le tue decisioni e le conseguenti azioni.
Tutti i pensieri che riguardano temi al di fuori della tua sfera di controllo e della tua sfera di influenza sono seghe mentali. Per liberartene devi essenzialmente spostare la tua attenzione dalla sfera esterna a quelle più interne. Questo lo si ottiene:
- Focalizzandoti sulla tua sfera del controllo. Se la tua mente È concentrata ad elaborare mille seghe mentali legate al clima, all’economia o alla politica non avrà; il tempo materiale per focalizzarsi sulle uniche due cose che impattano direttamente sulla qualità; della tua vita: le decisioni che prendi e le azioni che compi. Occhio, qui non stiamo parlando di massimi sistemi, ma delle decine di piccole scelte ed attività; che caratterizzano la tua giornata: l’ora in cui ti svegli, quello che mangi, il lavoro che fai (o che decidi di procrastinare) e cosà via. Più attenzione dedichi alle decisioni e alle azioni quotidiane e meno linfa metti a disposizione alle seghe mentali. Non solo. Focalizzarti su cià che puoi controllare ti aiuterà; anche ad aumentare la tua autostima grazie al rafforzamento del tuo Locus of Control interno.
- Lavorando costantemente sulla tua sfera di influenza. A differenza di quello che ti raccontano i vari para-guru tu non sei l’artefice del tuo destino, o almeno non lo sei al 100%. Come abbiamo visto, le uniche cose su cui abbiamo davvero controllo sono le nostre decisioni e le nostre azioni: non puoi avere il controllo completo sul tuo voto d’esame, su quella promozione in ufficio, sulla tua salute, sulle tue relazioni o sulle tue finanze. Accettare la possibilità; che nonostante i tuoi sforzi qualcosa possa andare storto, ti libererà; da molte ed inutili seghe mentali. L’accettazione perà non corrisponde alla resa: sii proattivo, ovvero fai in modo che le tue decisioni e le tue azioni contribuiscano continuamente ad aumentare le probabilità; di ottenere un determinato risultato nell’ambito della tua sfera di influenza. Vuoi migliorare la tua salute? Vuoi fare soldi? Vuoi avere relazioni appaganti? Utilizza la tua sfera di controllo per lavorare di continuo su questi obiettivi.
- Ignorando tutto il resto. Ignorare la sfera di interesse non significa essere egoisti o indifferenti rispetto a cià che accade nel mondo: È l’esatto contrario. Nel momento in cui decidiamo deliberatamente di ignorare cià che non possiamo cambiare, ci assumiamo anche la responsabilità; di fare tutto quanto È in nostro potere per dare un contributo positivo alla società;. Come abbiamo visto ad esempio nel precedente post, non puoi far nulla per modificare le dinamiche dell’economia globale, ma puoi fare molto per modificare le dinamiche della tua economia personale, creando qualcosa di valore per chi ti segue.
“Concedimi la serenità; di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio per cambiare quelle che posso e la saggezza per riconoscerne la differenza.
Passiamo ora alla seconda categoria di seghe mentali.
Sega mentale #2: scervellarsi su cià che non hai
Hai presente la tua connessione ADSL che ti fa invocare i numi tutelari ogni volta che cerchi di guardare un film in streaming?! Ecco, anche il tuo cervello ha una larghezza di banda limitata. Questo significa che puoi concentrarti solo su un numero finito di informazioni e per farlo la tua mente conscia “cancella automaticamente tutte le altre informazioni a cui hai deciso di non prestare attenzione. Non mi credi? Prova a fare questo semplice test sulla concentrazione. Se conosci il trucco È banale, eppure ti garantisco che 8 lettori su 10, al primo tentativo, rimangono completamente spiazzati.
Se la nostra mente funziona in questo modo, cosa credi che accada nel momento in cui la intasiamo di pensieri legati a cià che non abbiamo?
Pensare continuamente a quello che È assente nella nostra vita È una delle seghe mentali più pericolose in assoluto, perchÉ ci priva del piacere di godere di cià che nella nostra vita c’È e di cui dovremmo essere grati. Possiamo perà contrattaccare questi pensieri indesiderati con le loro stesse armi. Ponendo deliberatamente la nostra attenzione su cià che È già; presente nella nostra vita, cià per cui possiamo essere grati, automaticamente togliamo spazio alle seghe mentali. Se vuoi approfondire questa tematica ti consiglio questo post dedicato al potere della gratitudine.
Concludiamo con l’ultima tipologia di film mentali.
Sega mentale #3: ripensare al passato e preoccuparti del futuro
“Per smettere di farsi le seghe mentali occorre rivolgere la propria attenzione a cià che si sta facendo, a cià che succede, al mondo che si ha intorno.
Una delle caratteristiche chiave delle seghe mentali È quella di essere ancorate o al passato o al futuro. Se siamo totalmente concentrati sul momento presente, le seghe mentali semplicemente si sciolgono come neve al sole. Sà AndrÉ, ma in concreto che devo fare?!
- Le seghe mentali sul passato prendono il nome di rimpianti. Quando siamo dominati dai rimpianti non facciamo altro che rivivere nella nostra testa una scelta sbagliata del passato. Per liberarci di questi pensieri dolorosi È di fondamentale importanza comprendere le lezioni che essi racchiudono . I rimpianti hanno infatti una funzione psicologica fondamentale: servono a ricordarci di non commettere gli stessi errori. Per affrontare questa specifica tipologia di seghe mentali dobbiamo porci questa domanda: “che lezione posso trarre oggi dall’errore che ho fatto ieri, in modo da non commetterne di nuovi domani?“. Questa semplice domanda È strutturata in modo tale da spostare l’attenzione dal passato al presente e al futuro. Prova ad utilizzarla e fammi sapere come va.
- Le seghe mentali sul futuro prendono il nome di preoccupazioni. Già; all’inizio di questo post ti ho suggerito di affrontare le preoccupazioni utilizzando l’albero dei guai. Se sei assillato dalle preoccupazioni, ti suggerisco perà di creare un momento di rottura facendo ricorso allo stratagemma di Bruce Lee: prendi un foglio di carta, fai una lista di tutto cià che ti preoccupa, accartoccia il foglio di carta e… dagli fuoco. Mi raccomando, cautela! Sia mai che diventi responsabile di qualche migliaio di incendi in giro per l’Italia!
In questo post abbiamo trattato molti aspetti, prima di salutarti vorrei perà condividere con te una riflessione conclusiva: mi auguro che leggere l’articolo del lunedà di EfficaceMente sia diventata per te una buona abitudine. Leggere perà non basta: se non metti in pratica anche solo una piccola tecnica di quelle che ti suggerisco, tutte queste parole rischiano di essere nient’altro che… seghe mentali e, come abbiamo visto, già; ne abbiamo abbastanza che ci frullano in testa.
A proposito: come sta andando con la #sfida90901? Fammelo sapere nei commenti, o come stanno facendo alcuni lettori, utilizza l’hashtag #sfida90901 quando posti i tuoi progressi sui tuoi canali social. Ci leggiamo la prossima settimana. Andrea.